Big little lies: perché la serie hbo supera il romanzo originale

Contenuti dell'articolo

Le produzioni televisive spesso si ispirano a opere letterarie di successo, ma poche riescono a superarne la qualità e l’impatto come fa la serie HBO Big Little Lies. Basata sul romanzo bestseller pubblicato nel 2014 dalla scrittrice Liane Moriarty, questa serie ha conquistato pubblico e critica, dimostrando che un adattamento può essere più efficace del materiale originale. Di seguito, un’analisi approfondita delle caratteristiche distintive di questa produzione, dei motivi del suo successo e delle novità in arrivo.

big little lies tra i migliori thriller di hbo

una serie che ridefinisce il genere thriller

Nel panorama delle serie tv di genere thriller, Big Little Lies si distingue per la sua capacità di creare una tensione progressiva e avvolgente. La narrazione lenta ma incessante mantiene gli spettatori sulla corda, grazie a personaggi complessi e ben delineati. La serie non si limita a mostrare ambientazioni suggestive lungo le coste di Monterey, in California, ma trasforma anche il setting in un vero protagonista della storia. Le location oceaniche sono spesso utilizzate come sfondo per momenti di confronto o introspezione dei personaggi principali.

Il conflitto tra le protagoniste si sviluppa attraverso dinamiche familiari e sociali caratterizzate da segreti nascosti e tensioni latenti. La trama si concentra su eventi come il deteriorarsi dei matrimoni o scontri tra madri legati ad episodi di bullismo scolastico, creando un ambiente carico di suspense che culmina in un omicidio scioccante. Ogni indizio rappresenta una tessera del mosaico della verità finale.

perché la serie è superiore al libro (e alla stagione 2)

differenze sostanziali tra il romanzo e la trasposizione televisiva

Il romanzo Big Little Lies, scritto da Liane Moriarty nel 2014, offre una narrazione coinvolgente sotto forma di thriller domestico con molteplici punti di vista. L’adattamento televisivo ha saputo sfruttare al massimo le potenzialità del mezzo visivo, dando vita a interpretazioni più profonde e articolate dei personaggi principali.

Sono numerose le differenze tra libro e serie; tra queste spicca il cambio di ambientazione: dal setting originale australiano alla costa californiana. Questa scelta ha permesso ai cinematografi Yves Bélanger e Jim Frohna di catturare paesaggi mozzafiato che impreziosiscono ogni scena.

I cast hanno contribuito significativamente al successo dello show: Nicole Kidman, Reese Witherspoon e Laura Dern hanno ricevuto riconoscimenti importanti come Emmy per le loro performance. In particolare, i ruoli interpretati da Skarsgård e Dern sono stati arricchiti da grande complessità emotiva rispetto al testo scritto.

Mentre la seconda stagione ha diviso i fan — alcuni ritengono che abbia deviato troppo dall’adattamento originale — nel complesso rappresenta comunque una prosecuzione valida della storia principale. La presenza di attrici come Meryl Streep aggiunge ulteriori livelli narrativi ricchi di tensione.

la stagione 3 di big little lies in arrivo

novità sul futuro della serie

Dopo sei anni dall’esordio della seconda stagione nel 2019, si era diffusa l’incertezza riguardo a una possibile terza tranche della produzione. Recentemente è stato annunciato ufficialmente che Big Little Lies tornerà con una nuova stagione. Francesca Sloane — co-creatrice di Mr & Mrs Smith — è stata incaricata dallo studio HBO come sceneggiatrice principale del primo episodio ed entrerà anche nel ruolo di produttrice esecutiva insieme al creatore della serie David E. Kelley.

L’attesa deriva dal fatto che la terza stagione sarà basata sull’ultimo romanzo ancora inedito dell’autrice Liane Moriarty, previsto per il 2026. Il nuovo libro presenterà uno sviluppo temporale con un salto avanti nel tempo: le protagoniste saranno ora madri alle prese con figli teenager rispetto ai primi anni scolastici raccontati nelle stagioni precedenti.

Tale evoluzione temporale apre nuove possibilità narrative per approfondire i personaggi principali mentre affrontano sfide diverse nella fase adulta dei figli adolescenti.

  • Nomi degli ospiti:
  • Nicole Kidman
  • Reese Witherspoon
  • Laura Dern
  • Meryl Streep (nella seconda stagione)
  • Alice Eve (guest star)
  • Sofia Vergara (guest star)
  • Cameron Britton (guest star)

Rispondi