Bicicletta di Bartali in mostra al Sudestival il 21 febbraio

Il Sudestival, che si svolgerà dal 24 gennaio al 21 febbraio, rappresenta un’importante manifestazione per il cinema di qualità in Italia. Quest’anno, nella sua 25esima edizione, il festival avrà l’onore di presentare il lungometraggio animato intitolato La bicicletta di Bartali, diretto da Enrico Paolantoni. Questa kermesse cinematografica, che si tiene nella suggestiva città di Monopoli, è un punto di riferimento per le opere prime e la recente produzione di documentari e cortometraggi italiani.

Sezione Kids del Sudestival

Anche quest’anno, il festival dedica uno spazio speciale ai più giovani attraverso la sezione Kids, curata da Marino Guarnieri. Questa iniziativa mira a coinvolgere i bambini nel mondo del cinema, offrendo proiezioni adatte a loro.

Trama de La bicicletta di Bartali

La bicicletta di Bartali racconta la storia di un giovane atleta ebreo appassionato di ciclismo che stringe amicizia con un ragazzo arabo della squadra rivale. Ispirandosi alla figura leggendaria di Gino Bartali, entrambi cercano di superare le divisioni tra le loro comunità nella Gerusalemme contemporanea. La narrazione si sviluppa su due piani temporali distinti: da un lato le audaci missioni di Bartali durante la Seconda Guerra Mondiale per salvare molti ebrei; dall’altro, le sfide affrontate dai due ragazzi moderni nel tentativo di abbattere pregiudizi secolari in nome della loro amicizia e della passione comune per il ciclismo.

  • Davide: giovane atleta ebreo
  • Ibra: ragazzo arabo rivale
  • Gino Bartali: campione ciclista e eroe della Resistenza
  • Marino Guarnieri: curatore della sezione Kids del festival
  • Enrico Paolantoni: regista del film

Rispondi