Bianca Guaccero: La Grande Novità Dopo Ballando con le Stelle che Sorprende Tutti

Il 2024 ha segnato un rinvigorito ritorno di Bianca Guaccero nel panorama televisivo, grazie alla sua partecipazione a “Ballando con le Stelle”. L’attrice e presentatrice di origini pugliesi ha saputo catturare l’attenzione del pubblico, non solo per le sue esibizioni nella danza, ma anche per una rinnovata relazione sentimentale con il ballerino Giovanni Pernice, che le ha fatto assaporare nuovi momenti di felicità durante il programma.
Le novità non finiscono qui per la Guaccero. Notizie recenti indicano che l’ex conduttrice di “Detto Fatto” potrebbe assumere il primo ruolo nella conduzione del PrimaFestival, una trasmissione quotidiana che anticiperà il Festival di Sanremo 2025, in programma dall’11 al 15 febbraio, secondo quanto riportato dall’Adnkronos.
Il significativo ritorno in Rai
Un’exploit di grande importanza per Bianca, la quale si prepara per un 2025 ricco di progetti. Sarà affiancata da Nek nella conduzione di “Dalla strada al palco”, un talent show creato da Carlo Conti, dedicato agli artisti di strada, che debutterà su Rai1 il 10 gennaio. Un’opportunità che promette di far risaltare i talenti emergenti della musica italiana.
Il coinvolgimento al PrimaFestival segna un ritorno notevole all’Ariston, dove Bianca Guaccero aveva già brillato nel 2008 come co-conduttrice. Durante quella edizione, si registrò un’ironica coincidenza con la vittoria della sua amica Lola Ponce, in coppia con Giò Di Tonno, grazie al brano “Colpo di fulmine”.
Novità per il Festival
Le novità legate al Festival di Sanremo 2025 non si limitano alla Guaccero. Selvaggia Lucarelli, attuale giurata di “Ballando con le Stelle”, potrebbe affiancare Alessandro Cattelan nel dopo-festival. L’indiscrezione, rivelata da Rossella Erra nel programma “Citofonare Rai2”, ha già suscitato notevole interesse negli ambienti del divertimento.
Il programma si è sempre contraddistinto per la presenza di conduttori di spicco: nella precedente edizione sono state Paola e Chiara a prenderne le redini, mentre nel 2023 era toccato a Andrea Delogu. Precedentemente, anche Giovanna Civitillo aveva avuto l’occasione di condurre l’evento che svela i segreti del festival musicale più rilevante d’Italia.
Un periodo di successo per la Guaccero
La partecipazione a “Ballando con le Stelle” ha rappresentato molto di più per Bianca Guaccero che una semplice apparizione in un programma televisivo. Le sue esibizioni le hanno permesso di valorizzare le sue capacità artistiche, dalla danza al canto, confermando la versatilità che la contraddistingueva già nel 2008 sul palco dell’Ariston.
Un talento ampiamente riconosciuto, come dimostra un aneddoto condiviso da Andrea Osvart, che rievocava l’esperienza sanremese: “Mi sono sentita svantaggiata rispetto a Bianca. Ho sentito che il pubblico era più propenso a sostenere lei, essendo italiana e più conosciuta”.
Attualmente, Bianca Guaccero si appresta a vivere una nuova fase della sua carriera, sostenuta dall’esperienza acquisita e dall’apprezzamento sia del pubblico che dei vertici di Rai. Un meritato riscatto per una professionista che ha sempre dimostrato di saper combinare talento e professionalità.
Molti spettatori hanno chiesto a gran voce maggiore visibilità per la conduttrice dopo averla ammirata in “Ballando con le Stelle”. La sua abilità nel canto e nella danza ha colpito, registrando il record di punti in un’unica puntata del programma condotto da Milly Carlucci. La Rai sembra aver colto il desiderio del pubblico, trovando così spazio per la Guaccero.