Bg3: sfida ingiusta rimane irrisolta mesi dopo l’ultimo aggiornamento

Contenuti dell'articolo

Il popolare gioco di ruolo a turni Baldur’s Gate 3, sviluppato da Larian Studios e rilasciato ufficialmente nel 2023, ha riscosso un notevole successo grazie alle sue numerose innovazioni e aggiornamenti continui. Nonostante i miglioramenti apportati con le patch successive, persistono alcuni problemi che influenzano l’esperienza di gioco, tra cui uno in particolare che si protrae da mesi senza una soluzione definitiva. Questo articolo analizza dettagliatamente le criticità più rilevanti, concentrandosi sulla difficile battaglia contro Isobel e Marcus, e sulle possibili migliorie ancora necessarie.

il problema della sfida contro isobel e marcus

l’intelligenza artificiale del personaggio funziona in modo irrazionale

Uno dei difetti più duraturi riguarda il combattimento tra Isobel e Marcus nell’Inn Last Light durante l’Atto 2. Secondo quanto segnalato da utenti su piattaforme come Reddit, il problema principale risiede nel comportamento irrazionale dell’IA di Isobel. Essa tende spesso a ignorare gli sforzi del giocatore per proteggerla, interrompendo incantesimi di protezione come Invisibility o Sanctuary con azioni autolesionistiche o autodistruttive. Questa condotta rende la battaglia molto più complessa del previsto.

baldur’s gate 3 rende isobel’s abduction prevedibile

Durante l’assalto all’Inn Last Light orchestrato da Marcus, si verifica spesso che Isobel si avvicini troppo ai nemici Winged Horrors, scatenando attacchi di opportunità che riducono drasticamente i suoi punti vita. La sua esperienza come sacerdotessa non dovrebbe portarla a comportamenti così autodistruttivi: dovrebbe riconoscere le minacce e adottare misure di auto-preservazione. Nonostante gli aumenti alla sua Classe Armatura (AC) siano stati implementati in aggiornamenti recenti, il problema principale rimane nella gestione dell’IA durante i combattimenti.

come migliorare la battaglia contro isobel

isobel’s AI ha bisogno di un maggiore istinto di autoconservazione

Per rendere questa fase più equilibrata e meno frustrante, sarebbe opportuno intervenire sull’intelligenza artificiale di Isobel, affinché agisca con maggiore razionalità. Deve evitare comportamenti autodistruttivi come caricare all’attacco senza motivo o ignorare gli incantesimi protettivi già attivi. Inoltre, considerando che Marcus potrebbe conoscere incantesoli come See Invisibility, una strategia più realistica potrebbe prevedere l’utilizzo di tali magie per prolungare lo scontro e offrire al giocatore maggiori possibilità di vittoria.

valutazioni sulla struttura della sfida e suggerimenti per le future implementazioni

La sensazione generale è che Larian Studios abbia strutturato questo incontro in modo tale da sembrare quasi scriptato verso un fallimento annunciato: sebbene sia possibile salvare Isobel dall’abduzione, molte dinamiche fanno percepire questa battaglia come un evento predestinato al fallimento piuttosto che una prova equa. La presenza di IA così poco intelligente porta a situazioni in cui anche semplici azioni possono risultare fatali per lei — ad esempio il break spontaneo degli incantesimi protettivi o la sua corsa verso i nemici.

possibili soluzioni e interventi per larian studios

l’incremento dell’autonomia di isobel e la riduzione della bias da comportamento auto-distruttivo

Un passo importante sarebbe migliorare ulteriormente l’intelligenza artificiale affinché Isobel mantenga comportamenti più coerenti con il suo ruolo: dovrebbe valutare meglio le minacce circostanti ed evitare azioni rischiose senza un motivo valido. Sarebbe altresì utile introdurre sistemi che riconoscano situazioni critiche — ad esempio la presenza di incantesimi protettivi attivi — impedendole azioni dannose o autolesionistiche.

Personaggi principali coinvolti:
  • Isobel
  • Marcus
  • Player (protagonista)
  • Membri del cast secondario nelle varie quest dell’Atto 2

Rispondi