Berserk: il ritorno dell’eroe nero nell’epico corto animato

Berserk, considerato uno dei più grandi manga mai realizzati, ha visto la sua prima pubblicazione nel 1989. Nonostante il suo successo, le sue trasposizioni anime non sono riuscite a catturare completamente l’essenza dell’opera di Kentaro Miura. Dal debutto della serie nel 1997, diversi studi hanno tentato di adattarla, ma i risultati sono stati spesso controversi o deludenti. L’adattamento del 2016 è stato particolarmente criticato.

berserk e le trasposizioni anime

Tra le tre principali versioni animate di Berserk, solo quella del 1997 ha coperto la battaglia tra Guts e il Snake Baron. I film della trilogia “Golden Age” del 2012-2013 si sono concentrati esclusivamente sull’arco principale, mentre l’adattamento del 2016 ha proseguito la storia dal punto in cui il manga continua dopo lo skip temporale post-Eclipse. Recentemente, un nuovo corto animato dall’artista SWEETHEARTIST ha riportato in vita questo conflitto epico.

il corto fan animation di sweetheartist

Il corto presenta una qualità artistica straordinaria e rende omaggio all’opera originale di Miura, utilizzando il suo caratteristico tratto ruvido durante le sequenze d’azione. La narrazione culmina con Guts e Puck soli nella foresta, mentre il marchio di Guts inizia a sanguinare e gli undead si avvicinano per attaccare.

progetti fan e difficoltà passate

Negli ultimi anni, i progetti fan dedicati a Berserk hanno guadagnato popolarità. Alcuni gruppi creativi sono stati costretti a fermarsi a causa delle azioni legali intraprese da Studio Gaga, detentore dei diritti dell’opera. Un esempio significativo è rappresentato da un motion comic prodotto da Studio Taka, che è stato interrotto nel 2024.

continuità dei progetti fan

Ciononostante, artisti come SWEETHEARTIST continuano a portare avanti la visione di Berserk attraverso i loro progetti animati. Fino a quando non verrà fornita una trasposizione adeguata dalla grande industria anime, i fan possono aspettarsi ulteriori opere di alta qualità dai membri devoti della comunità.

  • Kentaro Miura – Creatore originale
  • Kouji Mori – Collaboratore alla serie
  • SWEETHEARTIST – Artista e animatore contemporaneo
  • Studio Taka – Autori del motion comic interrotto nel 2024
  • Guts – Protagonista principale della serie
  • Puck – Compagno di Guts
  • Snake Baron – Antagonista nell’arco narrativo trattato nel corto

Rispondi