Beppe Vessicchio Salta Sanremo 2025: Scopri il Motivo Dietro la Sua Assenza

l’annuncio di Beppe Vessicchio

Beppe Vessicchio, figura storica del Festival di Sanremo, ha comunicato in un’intervista a ‘Novella 2000’ che non parteciperà come direttore d’orchestra all’edizione del 2025. Questa è una scelta che segue l’assenza dello scorso anno, dove, Vessicchio aveva collaborato con Fiorello e Amadeus in un progetto speciale legato ai Jalisse. La collaborazione, avvenuta pochi giorni prima del festival, aveva rivelato l’importanza del gioco e della spontaneità nell’arte del suonare.

un passato di successi e collaborazioni

Durante l’ultimo Festival di Sanremo a cui ha partecipato, nel 2022, il maestro ha diretto Le Vibrazioni nel brano ‘Tantissimo’. Ben noto per la sua esperienza, Vessicchio ha sempre mostrato apprezzamento per l’evoluzione nella direzione artistica del festival, riconoscendo il contributo di figure come Amadeus e Carlo Conti.

Ha osservato la transizione tra questi due conduttori come un esempio di buona gestione aziendale nella Rai. La scelta di ridurre l’età massima per gli esordienti è vista come una mossa coraggiosa e innovativa, in linea con le sfide che piacevano a Carlo Conti.

la nuova avventura professionale

Dal 2024, Beppe Vessicchio è coinvolto in un progetto educativo con l’Unicusano, collaborando al lancio di un nuovo Master dedicato a professionisti del settore artistico e scientifico, interessati a un approccio innovativo alla fisiologia, patologia e riabilitazione degli artisti. Il corso prevede 1.500 ore di approfondimento che integrano medicina e scienze umanistiche, compresi storia, filosofia, danza e risorse umane.

Per completare il progetto, è stato avviato un corso di aggiornamento in “Performing Arts Medicine related Athletology for Coaching, Management and Training of Artists”, rivolto anche ai diplomati e che rappresenta una novità assoluta a livello mondiale.

Rispondi