Il panorama videoludico di quest’anno si arricchisce con il ritorno della serie Battlefield, che si prepara a lanciare Battlefield 6. Questo titolo rappresenta un momento di svolta, combinando la ricca tradizione del franchise con innovative modalità di gioco e una vasta gamma di mappe. L’articolo esplorerà i dettagli principali del multiplayer, le mappe confermate al lancio e le modalità disponibili, offrendo una panoramica completa delle novità che attendono gli appassionati.
le mappe multiplayer di battlefield 6 al lancio
una copertura globale delle ambientazioni
Al momento del debutto previsto per il 10 ottobre, Battlefield 6 proporrà un totale di nove mappe complete. Queste ambientazioni consentiranno ai giocatori di partecipare alle classiche modalità All-Out Warfare su ogni scenario, suddivise in aree chiamate da Battlefield Studios “Combat Zones” per le tipologie di gioco più ridotte. Di seguito vengono illustrate le caratteristiche principali di ciascuna mappa:
Nome mappa
|
Description
|
Veicoli coinvolti
|
Siege of Cairo
|
Scenario urbano denso ambientato nel cuore del Cairo, in Egitto.
|
Veicoli terrestri
|
Iberian Offensive
|
Aree urbane strette nelle strade tortuose di Gibilterra.
|
Veicoli terrestri
|
Liberation Peak
|
Punto strategico situato in un villaggio montano in Tagikistan.
|
Veicoli terrestri e aerei
|
Empire State
|
Situata sotto il Brooklyn Bridge tra i quartieri Dumbo e Brooklyn Heights.
|
Solo fanteria p> |
tr >
Operation Firestorm td >
Rievoca uno dei livelli più amati di Battlefield 3, ambientato in un campo petrolifero iraniano. td >
Veicoli terrestri e aerei td >
tr >
Saints Quarter td >
Nel centro storico di Gibilterra, intorno a una piazza con fontana. td >
Solo fanteria td >
tr >
New Sobek City td >
Insieme di dune desertiche e quartiere in fase di costruzione nei sobborghi del Cairo. td >
Veicoli terrestri e aerei td >
tr >
Mirak Valley td >
La più ampia mappa del gioco, collocata in una “zona di guerra estesa”. TD >
TD colspan=”3″ style=”text-align: center;”>Tutti i veicoli sono ammessi qui. TD >
/ TR >
Manhattan Bridge TD >
|
Situata sotto il ponte omonimo, probabilmente nello scenario di Dumbo. TD >
|
Veicoli terrestri e aerei TD >
/ TR >
|
I dettagli sulle singole ambientazioni derivano dal sito ufficiale EA. Non è ancora chiaro se “tutti i veicoli” indichi differenze rispetto alle altre mappe che prevedono sia mezzi terrestri che aerei. Il trailer ufficiale rivela un atterraggio anfibio, ma non ci sono conferme sull’inclusione di imbarcazioni acquatiche nel multiplayer.
modalità multiplayer confermate al lancio per battlefield 6
all-out warfare e altre opzioni gameplay
Tutte le nove mappe disponibili all’apertura delle server supporteranno le classiche modalità da 64 giocatori chiamate dall’azienda “All-Out Warfare”, tra cui:
- Conquest: modalità storica dove due squadre cercano il controllo degli obiettivi; mantenere più punti fa diminuire i ticket avversari più rapidamente.
- Breach: difensori con vite illimitate contro attaccanti con risorse limitate che aumentano catturando settori contenenti vari obiettivi.
- Rush: simile a Breach ma con l’obiettivo principale di piantare e proteggere esplosivi presso stazioni M-COM.
Tali modalità sfruttano l’intera mappa per offrire esperienze immersive. Le altre tipologie si concentrano su team più ridotti e utilizzano aree specifiche definite come “Combat Zones”, spesso focalizzate su determinati obiettivi o dinamiche distruttive. Sono state annunciate almeno sei modalità secondarie:
- Squad Deathmatch: quattro squadre combattono fino a raggiungere un numero stabilito di uccisioni.
}
- KingoftheHill:: battaglie per un obiettivo che cambia posizione regolarmente.
}
- Dominator:: controllo simultaneo su tre punti distribuiti sulla mappa.
}
- Payload:: squadra deve controllare un obiettivo mobile lungo un percorso definito.
}
- Eskalation:: nuovo modo in BF6 dove meno obiettivi sono disponibili man mano che la partita procede, costringendo le formazioni ad intensificare gli scontri verso la fine.
}
-
}
portal e la nuova modalità battle royale (in fase embrionale)
“Portal” farà il suo ritorno da Battlefield 2042 ed offrirà strumenti avanzati per personalizzare partite e mappe attraverso editor complessi simili allo strumento Forge presente in Halo. Permetterà agli utenti anche la creazione autonoma dei scenari tramite posizionamento oggetti ed scripting NPC. La modalità battle royale è stata annunciata ufficialmente durante la presentazione multiplayer; si basa su meccaniche come pareti infuocate che restringono l’area giocabile, riprendendo alcuni elementi della precedente Firestorm presente in Battlefield V. Molto poco si sa ancora sui dettagli specifici, ma l’intenzione è quella di offrire una esperienza competitiva distinta dalle altre modalità classiche.”
L’aspettativa è alta anche perché il gioco sarà supportato come servizio live, introducendo nuove mappe, game mode ed aggiornamenti stagionali nel corso del tempo. In questo modo Battlefield 6 punta a riconquistare lo spirito originario della serie pur integrando innovazioni significative nelle possibilità offerte ai giocatori.
/>
Membri del cast o ospiti noti non presenti nella fonte originale; focus sulle caratteristiche tecniche e sulle feature principali del multiplayer al lancio.
- BATTLEFIELD STUDIOS (sviluppatore)
- Engine Frostbite (motore grafico)
]
- Diversi mode online co-op & multiplayer (single-player assente)
]
- Status compatibilità Steam Deck sconosciuto (al momento)
]
]
)