Battle pope, il ritorno del fumetto più bizzarro del creatore di walking dead

annuncio ufficiale e ritorno di battle pope durante san diego comic-con 2025
Durante la manifestazione del San Diego Comic-Con 2025, si è assistito a un annuncio di grande rilievo nel mondo dei fumetti. Robert Kirkman, noto creatore di serie iconiche come The Walking Dead e Invincible, ha svelato il ritorno di uno dei suoi lavori più antichi, Battle Pope. Questa opera, definita dallo stesso autore come “il libro più stupido che abbia mai realizzato“, verrà ripubblicata in una speciale edizione per il venticinquennale.
il significato del ritorno di battle pope
Battle Pope, pubblicato originariamente nel 2000, rappresenta il punto di partenza della carriera di Kirkman. La sua rilevanza storica risiede nel fatto che ha aperto la strada a successi come The Walking Dead e Invincible. La nuova edizione anniversario promette di rivivere questa fase pionieristica dell’autore, consolidando ulteriormente il suo ruolo tra i grandi del settore.
dichiarazioni e dettagli sulla pubblicazione
Durante l’intervento al panel, Robert Kirkman ha dichiarato: “Sono certo che perderò molti soldi con questa iniziativa“, sottolineando però quanto questa operazione sia importante per lui. La ristampa sarà disponibile entro la fine dell’anno corrente e rappresenta un’occasione unica per appassionati e nuovi lettori di riscoprire le origini del suo percorso artistico.
personaggi e figure coinvolte nell’evento
- Robert Kirkman: creatore e autore principale dell’annuncio.
- Pannello ufficiale: momento chiave in cui è stato comunicato il ritorno di Battle Pope.
- I fan dei fumetti: pubblico presente interessato all’evento e alle future pubblicazioni.
L’opera originale ha segnato un’importante tappa nella carriera di Kirkman, contribuendo a definire uno stile distintivo nel panorama dei fumetti underground. La riedizione celebrativa non solo rende omaggio a questa fase iniziale ma permette anche ai nuovi lettori di scoprire le radici creative dell’autore. Con questa iniziativa, si rafforza la presenza delle opere classiche nel mercato attuale, dimostrando l’attualità delle storie più anticonvenzionali.
Le personalità coinvolte o menzionate nell’evento includono:
- Robert Kirkman;
- Membri del team editoriale;
- I partecipanti al panel;