Barca va 2025, al via la seconda edizione con novità e ospiti

Inizia la seconda stagione di Fin che la barca va 2025, un format televisivo che si distingue per il suo approccio innovativo e coinvolgente. La trasmissione, curata dalla direzione di Rai Cultura, propone un viaggio lungo le acque del Fiume Tevere, offrendo un’interessante combinazione tra intrattenimento e approfondimento culturale. Con una formula consolidata e una forte attenzione alla qualità delle interviste, questa edizione promette di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.
il conduttore e la struttura della trasmissione
Piero Chiambretti al timone del nuovo ciclo
Piero Chiambretti conferma il suo ruolo di padrone di casa anche in questa seconda stagione, mantenendo il suo stile riconoscibile e la capacità di creare un’atmosfera intima e coinvolgente. Come ideatore del format, Chiambretti guida ogni puntata con competenza, portando avanti il progetto con professionalità.
format e modalità di fruizione
La nuova edizione comprende venticinque puntate inedite, trasmesse dal lunedì al venerdì alle ore 20:15 circa su Rai 3. La programmazione può essere seguita anche in streaming o on demand tramite l’applicazione Rai Play.
meccanismo narrativo e location dell’evento televisivo
interviste a personaggi noti in navigazione sul Tevere
L’essenza dello show si concentra su un ospite principale, accolto all’interno di una imbarcazione durante una navigazione lungo il Fiume Tevere a Roma. In circa venticinque minuti, ogni intervista si svolge attraversando otto ponti della città eterna, creando uno scenario suggestivo e originale.
target degli ospiti presenti nella seconda edizione
Nella seconda stagione vengono coinvolti professionisti provenienti da diversi settori come giornalismo, cultura, politica, sport, costume e spettacolo. La varietà dei protagonisti garantisce un’offerta ricca di spunti interessanti per gli spettatori.
dati di ascolto e riscontro mediatico della prima stagione
Il ritorno del programma è stato confermato dai risultati ottenuti nella passata edizione. Tra il 10 marzo e l’11 aprile scorso, gli appuntamenti hanno registrato una media di circa 919 mila telespettatori, con una quota di share pari al 4,87%.
gli ospiti della prima puntata del 6 ottobre 2025
Nella prima puntata della nuova stagione viene introdotto come membro stabile del cast Patrick Facciolo. Tra i protagonisti invitati troviamo:
- Don Filippo Di Giacomo, sacerdote e volto noto della Rai;
- Clemente Mastella, politico storico e sindaco di Benevento;
- Dacia Maraini, rinomata scrittrice;
- Antonio Padellaro, giornalista e autore;
- Roberta Petrelluzzi, conduttrice di Un Giorno in Pretura.
I personaggi presenti rappresentano un mix variegato che arricchisce ulteriormente ogni appuntamento con contenuti stimolanti ed esclusivi.