Banishers ghosts of new eden entra nel xbox game pass dal 25 novembre
video game pass: le ultime novità e i titoli più interessanti del 2024
Il servizio Xbox Game Pass continua a mantenere un ruolo di primo piano nel mondo dei videogiochi, offrendo agli utenti un’ampia gamma di titoli innovativi e di alta qualità. Con aggiornamenti frequenti e nuove uscite, la piattaforma si conferma come una risorsa preziosa per gli appassionati di gaming, nonostante alcune recenti modifiche alle tariffe e le prime reazioni contrastanti degli utenti. In questo contesto, sono stati annunciati diversi giochi di grande rilievo, tra cui uno dei più sottovalutati RPG di quest’anno, Banishers: Ghosts of New Eden. Questa opera di narrativa interattiva, proposta da Don’t Nod Studios, nasce come un’esperienza imperdibile per chi cerca una combinazione di trama avvincente e gameplay coinvolgente.
le novità di novembre: Banishers: Ghosts of New Eden in arrivo su Xbox Game Pass
un RPG sorprendente ma poco conosciuto
Banishers: Ghosts of New Eden si posiziona tra i migliori RPG del 2024 nonostante la sua scarsa esposizione mediatica. Lanciato nel febbraio 2024, il titolo ha ricevuto un dialogo limitato a causa di una campagna promozionale contenuta e dello scontrarsi con numerosi altri grandi giochi dello stesso periodo. La concorrenza di titoli come Metaphor: ReFantazio e Final Fantasy VII Rebirth, insieme a una prolifica annata di RPG di alto livello, ha inciso sulla sua visibilità, lasciandolo spesso in secondo piano.
Nonostante ciò, Banishers si distingue per la sua eccellente qualità e viene definito dagli utenti come un “gioiello sottovalutato”. La storia si concentra su due cacciatori di spiriti incaricati di liberare gli abitanti di un insediamento colpito da forze soprannaturali, offrendo una combinazione di esplorazione narrativa e combattimenti action-RPG.
caratteristiche principali di Banishers: Ghosts of New Eden
meccaniche di gioco e sistema di progressione
Il gameplay di Banishers consente di alternare tra i personaggi principali, utilizzando sia attacchi fisici che abilità spectral. Le scelte narrative influenzano l’andamento della storia, mentre il sistema di avanzamento include alberi di abilità personalizzabili, upgrade di equipaggiamenti e potenziamenti. Questo rende il titolo estremamente coinvolgente per gli appassionati di RPG, che possono approfondire aspetti come le abilità dei personaggi, l’equipaggiamento e le strategie di combattimento.
Il gioco si basa sul motore Unreal Engine 5, garantendo una qualità grafica elevata e un’immersione totale nel mondo di New Eden di fine Seicento.
perché non bisogna lasciarsi sfuggire Banishers
Se ancora non si conosce Banishers: Ghosts of New Eden, è consigliabile esplorarlo senza pregiudizi. La narrazione si svolge in un mondo alternativo, nel 1695, pieno di misteri e minacce soprannaturali, mantenendo un alto livello di originalità. Con un punteggio di 78 su Metacritic e un’accoglienza molto positiva tra i giocatori, il titolo rappresenta un vero must-have, specie per gli amanti degli RPG che apprezzano storie avvincenti e meccaniche articolate.
In definitiva, Banishers si presenta come un’esperienza completa e originale, capace di sorprendere anche i gamer più scafati. La sua disponibilità su Xbox Game Pass la rende un’opportunità imperdibile, soprattutto considerando che si tratta di un gioco rilasciato nel 2024, ma che può sembrare quasi come una novità per molti abbonati.
personalità, sviluppatori e publisher coinvolti
- Developed by: Don’t Nod
- Published by: Focus Entertainment
- Engine: Unreal Engine 5