Band rock degli anni ’70 che hanno ispirato la grande sensazione del j-pop

Il panorama musicale contemporaneo vede un’interessante contaminazione tra generi e influenze storiche, dove artisti emergenti e affermati attingono a piene mani dal passato del rock classico. Tra le figure più sorprendenti troviamo un’icona del J-Pop che, pur mantenendo salde radici nella musica tradizionale giapponese e negli anni ’60, si ispira anche ai grandi classici del rock degli anni ’70 e ’80. Questo articolo analizza le principali influenze di questa artista misteriosa, con particolare attenzione alle ispirazioni provenienti da band leggendarie come Kiss e Queen, e all’impatto che il rock classico continua ad avere sulla scena moderna.
l’influenza del rock classico sull’attuale scena musicale
artisti moderni che traggono spunto dal rock
Numerosi interpreti contemporanei riconoscono nel rock degli anni ’70 e ’80 una fonte inesauribile di ispirazione. Tra questi emerge la figura di Harry Styles, che sin dal suo debutto solista ha mostrato riferimenti evidenti a icone come David Bowie e Freddie Mercury. La loro eredità si riflette nelle sonorità e nelle performance live di artisti attuali, dimostrando come il classic rock continui a plasmare nuovi stili musicali.
le influenze di queen e kiss nella musica di ado
La cantante giapponese Ado si distingue per la sua identità visiva anonima, preferendo l’uso di un personaggio animato. In un’intervista rilasciata a Collider, ha rivelato come i genitori l’abbiano introdotta alle melodie dei Queen e dei Kiss, due band simbolo del rock classico. Questa scelta è evidente nelle sue composizioni, come nel singolo d’esordio “Usseewa”. Ado ha spiegato che il desiderio di diventare una cantante famosa l’ha portata a sperimentare diversi stili vocali, trovando ispirazione anche nei performer carismatici delle band citate.
come le band hanno influenzato lo stile vocale e la presenza sul palco
- Freddie Mercury: esempio di presenza scenica ed espressività vocale iconica
- Vocalisti dei Kiss: caratterizzazione attraverso costumi distintivi e performance energiche
Ado ha confessato che il suo brano “Rockstar” è stato scritto pensando al significato stesso della figura del rocker. Durante le prove dal vivo, ha riflettuto su cosa significhi essere una vera star del palco, prendendo spunto dalla memorabile presenza scenica di Mercury.
il riconoscimento del classic rock nella musica moderna
nuove generazioni che guardano al passato per trarre spunto
Non sono solo gli artisti giapponesi o britannici a omaggiare il rock storico; anche musicisti contemporanei provenienti da altri contesti adottano sonorità vintage. Un esempio recente è Benson Boone, artista statunitense che ha condiviso il palco con i Queen durante il festival Coachella interpretando “Bohemian Rhapsody”. La sua versione evidenzia quanto l’eredità dei grandi gruppi abbia ancora un ruolo centrale nel panorama musicale odierno.
Anche Olivia Rodrigo si distingue per aver integrato elementi del rock nelle sue produzioni recenti. La cantante americana ha collaborato con musicisti legati alla scena alternativa, portando avanti un percorso che mescola pop con atmosfere più dure tipiche delle radici rock.
- Benson Boone (ha performato con Queen)
- Olivia Rodrigo (collaborazioni con artisti rock)
- Artisti ispirati da Bowie e Mercury sin dagli esordi