Band e artisti che hanno brillato cambiando genere musicale

artisti che hanno sperimentato con successo un genere musicale diverso
Nel panorama musicale internazionale, numerosi artisti si sono distinti per aver deciso di esplorare e adottare stili musicali completamente nuovi rispetto alla loro tipica produzione. Questa scelta spesso rappresenta una sfida, ma può anche portare a risultati sorprendenti e riconoscimenti importanti. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni esempi di album in cui le star della musica hanno testato con successo generi differenti, ottenendo consensi sia dal pubblico che dalla critica.
artisti che hanno affrontato nuove direzioni musicali con album di grande impatto
9. dolly parton: “rockstar” (2023)
Dolly Parton, celebre interprete country, ha ricevuto l’onore di essere inserita nella Rock and Roll Hall of Fame. Per onorare questa nomina, ha deciso di realizzare un progetto molto ambizioso: un album interamente dedicato al rock. L’album “Rockstar”, pubblicato nel 2023, è costituito principalmente da cover di classici del rock, interpretate in duetto con artisti originali come Ann Wilson, Sting e Pat Benatar. Con quasi due ore di durata e oltre trenta tracce, il disco mostra la capacità dell’artista di reinventarsi senza perdere il suo stile distintivo.
8. beyoncé: “cowboy carter” (2024)
Beyoncé è nota per la sua predominanza nel genere R&B e pop; Nel 2024 ha stupito tutti vincendo un Grammy come miglior album country con “COWBOY CARTER”. Questo lavoro discografico comprende 27 brani tra cover di classici come “Blackbird” dei Beatles e “Jolene” di Dolly Parton, oltre a numerose composizioni originali. La sua performance nel mondo country ha dimostrato come un’artista così radicata in altri generi possa raggiungere successi inattesi anche in contesti completamente diversi.
7. childish gambino: “awaken, my love!” (2016)
Donald Glover, noto musicalmente come Childish Gambino, aveva costruito la sua fama attraverso rap più aggressivi e sonorità mainstream. Nel 2016 ha pubblicato “Awaken, My Love!”, un album fortemente influenzato dal soul e dal funk. Con singoli come “Redbone”, il progetto ha ottenuto ottimi risultati commerciali e critici ed è stato il primo LP dell’artista ad ottenere il disco d’oro negli Stati Uniti.
6. king gizzard and the lizard wizard: “the silver cord” (2023)
I King Gizzard and the Lizard Wizard sono noti per la loro versatilità stilistica all’interno del rock psichedelico e del metal. Nel 2023 hanno pubblicato “The Silver Cord”, un album caratterizzato da suoni elettronici e sintetizzatori innovativi. Per la prima volta nella loro carriera hanno abbandonato gli strumenti tradizionali a favore di sound digitali più sperimentali, creando un’opera che sfida le convenzioni del loro repertorio abituale.
altri esempi significativi di sperimentazioni riuscite
5. bring me the horizon: “amo” (2019)
Originariamente riconosciuti per il metalcore melodico con influenze emo, i Bring Me the Horizon hanno virato verso sonorità pop-rock nel 2019 con “Amo”. Questo cambio stilistico ha portato alla conquista della prima posizione nelle classifiche britanniche ed internazionali grazie a singoli più accessibili ma comunque innovativi rispetto al passato.
4. beck: “sea change” (2002)
Beck si distingue per la sua capacità di attraversare molteplici generi musicali; in particolare con “Sea Change”, uscito nel 2002 dopo una crisi personale profonda, ha proposto un sound acustico molto diverso dai precedenti lavori energici come “Loser“. Il risultato fu uno degli album più apprezzati dalla critica e tra i più venduti della sua carriera.
3. the smashing pumpkins: “adore” (1998)
Dopo aver dominato le scene alternative degli anni ’90 con sonorità distorte e grintose, i The Smashing Pumpkins lanciarono “Adore”, un lavoro dall’atmosfera dark goth che si discostava notevolmente dal loro stile usuale ricco di feedback chitarristici e distorsioni sonore.
2. the rolling stones: “their satanic majesties request” (1967)
I Rolling Stones sono stati pionieri nell’esplorazione sonora dei primi anni ’60; con “Their Satanic Majesties Request”, pubblicato nel 1967 durante l’apice della psichedelia britannica, si discostarono dal loro classico blues-rock per abbracciare sonorità sperimentali ricche di effetti psichedelici.
1. radiohead: “kid a” (2000)
L’album “Kid A”, rilasciato nel 2000 da Radiohead, rappresenta uno dei cambiamenti più radicali nella storia del gruppo inglese. Con atmosfere elettroniche avanguardistiche ed elementi ambientali innovativi, questa produzione ha segnato una svolta definitiva rispetto alle sonorità alternative-rock delle prime opere della band.
personalità coinvolte nei progetti innovativi
- Dolly Parton
- Ann Wilson
- Sting
- Pat Benatar
- Neil Giraldo
- Beyoncé
- Dolly Parton (di nuovo per le cover)
- The Beatles
- Kraftwerk (come riferimento storico)
- The Smashing Pumpkins
- The Rolling Stones
- Radiohead