Bambi, il regista svela perché ha rifiutato il film live-action dopo un anno di rumori sui suoi abbandoni

Contenuti dell'articolo

La regista Sarah Polley ha recentemente chiarito i motivi della sua presunta uscita dal progetto di remake in live-action di Bambi. Inizialmente annunciato nel 2020, il film aveva visto Polley come potenziale direttrice della nuova versione del classico animato del 1942. Nel corso del 2024, è emerso che l’attrice premiata con l’Oscar non era più associata al progetto, generando incertezze sul futuro del film.

motivazioni dell’abbandono del progetto

In un’intervista rilasciata a Vanity Fair, Polley ha spiegato la sua situazione riguardo al remake. La regista ha affermato di aver avuto “una o due conversazioni” sul progetto, ma di non aver mai formalmente accettato il ruolo di regista. Ha precisato che la sua decisione di allontanarsi dal film è stata principalmente dettata dalla volontà di concentrarsi su altri progetti. Polley ha espresso il suo interesse per il tema della morte della madre nel racconto originale:

“Non sono mai stata ufficialmente coinvolta. Ho avuto una o due conversazioni, ma non c’era alcun accordo; non avevo mai firmato nulla, quindi è stato più un fenomeno da internet che una realtà. Ho parlato con loro, ma stavo lavorando su molte altre cose a cui ho dato priorità.”

rumori e conferme sulla produzione

Dopo la notizia dell’uscita di Polley, si sono diffuse voci riguardanti la possibile cancellazione del remake di Bambi. Sebbene il film fosse previsto per il 2025 o 2026, lo sviluppo sembra essere stagnante. Sembra che l’assenza della regista possa non influenzare negativamente l’avanzamento del progetto come si pensava inizialmente.

il futuro del remake di bambi

I commenti di Polley hanno contribuito a dissipare le speculazioni infondate sul destino del film. Nonostante i ritardi nella produzione, si prevede che il remake continui ad andare avanti. È interessante notare che l’ex sceneggiatrice Lindsey Anderson Beer aveva già suggerito che gli aspetti più drammatici della storia potrebbero essere attenuati per adattarsi meglio al pubblico giovane odierno.

considerazioni finali sull’abbandono della regista

L’approccio proposto da Polley avrebbe potuto offrire una versione più matura e profonda della storia originale. Recentemente, diversi remake Disney hanno faticato a ottenere successo al botteghino; pertanto, potrebbe essere opportuno esplorare nuove direzioni creative per attrarre gli spettatori.

L’allontanamento di Polley dal progetto può essere considerato poco significativo poiché non era mai stata ufficialmente legata alla produzione. La sua dichiarazione serve anche come promemoria su come le informazioni possano essere amplificate e distorte dai media.

  • Sarah Polley – Regista (interessata inizialmente)
  • Lindsey Anderson Beer – Ex sceneggiatrice del remake
  • Disney – Casa produttrice del film
  • Bambi – Personaggio principale dell’opera originale
  • Mamma Bambi – Figura centrale nella narrazione originale
  • Aspetti tematici – Riflessioni sulla maternità e sulla perdita

Rispondi