Baldur’s gate 3: supporto nativo per steam deck con l’aggiornamento 34

Contenuti dell'articolo

Le recenti innovazioni apportate a Baldur’s Gate 3 dimostrano l’impegno di Larian Studios nel migliorare costantemente l’esperienza di gioco, anche dopo la conclusione dello sviluppo principale con il Patch 8. Un aggiornamento che si distingue per l’introduzione di nuove funzionalità e ottimizzazioni, confermando l’attenzione verso le piattaforme più popolari e alle esigenze degli utenti.

l’implementazione di una versione nativa per Steam Deck

vantaggi della versione dedicata

La novità più significativa riguarda la disponibilità di una versione nativa di Baldur’s Gate 3 per Steam Deck, annunciata ufficialmente con le note del Hotfix 34. Sebbene fosse possibile giocare sulla console portatile prima, questa modifica elimina i limiti derivanti dall’utilizzo del software Proton, che permette di eseguire giochi Windows su Linux. La nuova versione riduce consumi di CPU e memoria, garantendo prestazioni più fluide e un’esperienza più stabile durante il gioco.

impatti sulla gestione dei file e delle mod

A seguito dell’aggiornamento, le posizioni dei salvataggi e delle mod su Steam Deck cambieranno. La funzione cloud di Steam assicura il backup automatico dei salvataggi, mentre per le mod sarà necessario utilizzare un account collegato a mod.io o trasferire manualmente i file. Questa soluzione migliora le performance complessive della versione nativa rispetto alla precedente basata su Proton.

ottimizzazioni generali per tutte le piattaforme

miglioramenti delle performance e stabilità

L’ultimo hotfix non si limita alla compatibilità con Steam Deck: introduce anche ottimizzazioni che interessano tutte le versioni del gioco. Questi interventi mirano a ridurre i problemi tecnici come crash e rallentamenti, assicurando un’esperienza più fluida sia su PC che sulle console Xbox. Le migliorie riguardano principalmente la gestione delle risorse hardware, rendendo Baldur’s Gate 3 più reattivo in ogni ambiente.

una mossa strategica per il futuro del gioco

potenzialità future e speranze per altre piattaforme

L’inserimento ufficiale della versione nativa su Steam Deck rappresenta un passo importante nella strategia di Larian Studios volta ad ampliare la fruibilità del titolo. Questo aggiornamento potrebbe facilitare eventuali porting futuri anche su altre console, come la Switch 2, grazie alle nuove ottimizzazioni implementate. In attesa di ulteriori sviluppi, resta forte l’interesse verso il prossimo progetto della casa sviluppatrice.

Personaggi principali:
  • Narratore (voce principale)
  • Sviluppatori: Larian Studios
  • Sistema operativo: Divinity 4.0 engine
  • Piattaforme supportate: PC, Xbox Series X|S, Steam Deck (versione nativa)

Rispondi