Baldur’s gate 3: perché la rimozione del potenziale di questo personaggio continua a deludere

Contenuti dell'articolo

Il successo di Baldur’s Gate 3 si basa sulla sua vasta narrazione e sui personaggi che arricchiscono l’universo di gioco. Tra questi, alcuni compagni di avventura sono stati accolti con grande affetto dai fan, mentre altri hanno ricevuto meno attenzione, lasciando spazio a discussioni sulla loro rappresentazione e sul ruolo nella trama. In questo approfondimento si analizzano le scelte narrative relative ai personaggi più controversi e alle possibili implicazioni future per la serie.

riapparizione dei compagni storici e il ruolo dei nuovi protagonisti

i compagni storici tornano come personaggi giocabili in bg3

In Baldur’s Gate 3, molti personaggi provenienti dai precedenti capitoli della saga fanno ritorno come membri del gruppo reclutabili. I più noti sono Jaheira e Minsc, che rappresentano un elemento di continuità apprezzato sia dai veterani sia da chi si approccia per la prima volta alla serie. La loro presenza rafforza il legame tra passato e presente, contribuendo a creare un senso di coerenza narrativa.

alcuni compagni hanno meno spazio e profondità rispetto ad altri

Al contrario, altri ex alleati non hanno ricevuto lo stesso trattamento. Un esempio emblematico è Viconia DeVir, figura importante nei primi titoli della saga, ma trattata in modo molto superficiale nel nuovo capitolo. La sua comparsa è limitata a un breve segmento finale, lasciando molti fan insoddisfatti per la mancanza di uno sviluppo adeguato.

l’influenza di viconia e le scelte narrative discutibili

la rappresentazione riduttiva di viconia in bg3

Nell’ultima iterazione della serie, Viconia appare solo per un breve momento, spesso dipinta come un personaggio dal carattere estremamente negativo. Questa scelta ha suscitato reazioni negative tra i fan, poiché sembra privare il personaggio delle sue sfumature emotive già esplorate nei giochi precedenti. La sua presenza serve principalmente a supportare Shadowheart come antagonista minore, senza offrire una reale possibilità di riscatto o approfondimento.

mancanza di un arco narrativo coerente e soddisfacente

Nelle precedenti versioni del gioco, era possibile intraprendere un percorso di redenzione con Viconia attraverso relazioni romantiche o decisioni morali. In Baldur’s Gate 3, questa possibilità è stata abbandonata o ridotta al minimo. La sua apparizione fugace al termine della quest “Daughter of Darkness” lascia poco spazio all’evoluzione del suo personaggio, creando così una sensazione di incompletezza nelle sue vicende narrative.

possibili alternative per migliorare la rappresentazione di viconia nel futuro della serie

una ripresa più credibile tramite un arco narrativo realistico

Sarebbe stato preferibile lasciare Viconia nel passato o svilupparla maggiormente all’interno della trama attuale. Una soluzione potrebbe essere quella di offrirle un ruolo più significativo nella storia principale o come alleata con una vera evoluzione morale. Questo avrebbe potuto contribuire a rendere il suo percorso più autentico e coinvolgente per i giocatori.

immagine: viconia dialoga con shadowheart sotto la città in baldurs gate 3

il destino degli altri compagni e le preoccupazioni dei fan sulla continuità narrativa

perché Viconia avrebbe meritato uno sviluppo maggiore anche considerando eventuali sequel?

La gestione dei personaggi secondari può influenzare notevolmente l’esperienza complessiva del franchise. La scelta di relegare Viconia a un ruolo marginale rischia di compromettere la percezione generale della coerenza narrativa futura. Molti utenti temono che questa strategia possa ripetersi anche in eventuali nuovi capitoli come BG4, dove alcuni personaggi potrebbero ricevere conclusioni insoddisfacenti o troppo schematiche.

Pur riconoscendo il valore delle scelte narrative fatte da larian studios in baldur’s gate 3, resta evidente che alcune figure iconiche avrebbero beneficiato da uno sviluppo più approfondito. la speranza è che futuri aggiornamenti o capitoli possano restituire a questi personaggi il peso che meritano all’interno dell’universo del franchise.

Rispondi