Baldur’s gate 3: la scena tagliata più divertente che non ha fatto il montaggio finale

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Baldur’s Gate 3 è ricco di contenuti nascosti e sequenze che, sebbene non siano state integrate ufficialmente nel gioco, continuano a suscitare grande interesse tra i fan. Tra queste spicca una scena completamente doppiata e animata, mai rilasciata pubblicamente, che avrebbe potuto rappresentare uno degli aspetti più sorprendenti e inquietanti dell’esperienza di gioco.

Come evidenziato da un video pubblicato su YouTube da Chubblot, Karlach possiede una sequenza completa, doppiata e animata, che non è mai stata attivata nel gioco. In questa scena, la personaggio chiede al protagonista se può applicare una “tecnica” appresa dai chierici di Zariel per scoprire la verità. Se il giocatore acconsente, Karlach si gira bruscamente e lo guarda dritto negli occhi con un’espressione inquietante.

La conversazione si evolve in modo disturbante: Karlach interroga il personaggio chiedendo anche il suo nome reale, oltre a sondare le sue emozioni e le campagne precedenti completate. Durante il dialogo, emerge una crescente consapevolezza di sé stessa da parte della personaggio, che rivela di poter “vedere” qualcosa oltre l’apparenza.

La scena culmina in un caos totale mentre Karlach prende coscienza del fatto di essere inserita in un videogioco. La sua domanda finale riguarda se il giocatore si sta divertendo, manifestando gioia sincera qualora riceva una risposta positiva. Questa sequenza presenta anche dialoghi esclusivi per alcune classi, come quella dei chierici.

Nonostante alcuni utenti abbiano riferito di aver attivato questa scena durante le loro partite passate, non esiste alcuna prova concreta che possa essere sbloccata naturalmente nel gioco originale. Potrebbero esserci stati glitch o bug irrisolti alla data di lancio del titolo, ma nessuno ha dimostrato ufficialmente la possibilità di accedere a questa sequenza senza modifiche esterne.

Per chi desidera sperimentarla personalmente, alcuni modder hanno analizzato i file del gioco e reso disponibile una versione modificata. Attraverso un’apposita mod su Nexus Mods creata dall’utente Siaell, è possibile visualizzare questa scena. Per attivarla bisogna far bere a Karlach una pozione speciale trovabile nell’hideout dell’Imperatore o nella collezione Zhentarim.

L’inclusione di questa sequenza avrebbe potuto aggiungere un tocco di umorismo nero o inquietudine all’esperienza complessiva. La scelta di non inserirla potrebbe derivare dal suo contenuto disturbante o dal fatto che rivelava troppo sulla natura del personaggio più gentile del titolo. Nonostante ciò, mantenere questa scena segreta avrebbe sicuramente aumentato l’affetto dei fan verso Karlach grazie alla sua imprevedibilità.

come vedere la scena senza attivarla naturalmente

Se l’interesse è elevato per assistere a questa sequenza esclusiva senza dover attendere eventi casuali o glitch fortuiti, esistono strumenti creati dalla community dei modder. Un esempio è la modifica sviluppata da Siaell, disponibile su Nexus Mods. Per utilizzarla occorre far bere a Karlach una specifica pozione che si trova nelle aree designate del gioco.

Sebbene questo metodo non riproduca perfettamente l’esperienza originale prevista dagli sviluppatori, permette comunque ai giocatori più curiosi di esplorare aspetti nascosti e intriganti dell’universo narrativo di Baldur’s Gate 3.

  • Narrativa alternativa: scena doppiata e animata mai integrata ufficialmente
  • Doppiaggio completo: presente solo nei file interni al gioco
  • Interrogatorio inquietante: domanda sul vero nome e introspezione sulla natura dell’universo
  • Crollo della realtà: Karlach prende coscienza del suo status come personaggio virtuale
  • Accessibilità tramite mod: possibilità offerta dalla community dei modder con strumenti dedicati
  • Istruzioni per la visualizzazione: utilizzo della pozione speciale in game tramite modded files

Rispondi