Baldur’s gate 3: guida alla missione di salvataggio del gnome barcus

Nel vasto universo di Baldur’s Gate 3, alcune missioni secondarie assumono un ruolo cruciale nel plasmare l’esperienza di gioco e influenzare gli sviluppi narrativi complessivi. Tra queste, la quest intitolata “Rescue the Gnome” rappresenta un esempio emblematico di come una semplice attività collaterale possa avere ripercussioni significative sull’intera avventura. Questa guida approfondisce i passaggi necessari per attivare, completare e comprendere le implicazioni di questa missione, offrendo così una panoramica completa e dettagliata.
localizzazione della missione “Rescue The Gnome”
come avviare “Rescue The Gnome” in BG3
Per iniziare questa quest, bisogna dirigersi verso il punto indicato sulla mappa, situato all’interno del Villaggio Maledetto. La zona si trova appena a est del Campo dei Goblin, a sud-ovest della Radura d’Émera e molto a nord-ovest del sito dello schianto del Nautiloid. Una volta giunti nel villaggio, si deve raggiungere la parte nord-occidentale dell’area.
Può essere utile partire dal punto di teletrasporto rapido e procedere a piedi o seguire il sentiero che si snoda intorno alla zona. Un elemento distintivo per orientarsi correttamente è la presenza di un mulino a vento: se lo si individua, ci si sta muovendo nella direzione giusta.
guida passo-passo al completamento della missione
come liberare Barcus dal mulino a vento
All’ingresso dell’area del mulino, ci si imbatte subito nel goblin Fezzerk e nel suo gruppetto. Durante questa scena introduttiva viene spiegato che Fezzerk ha rapito Barcus e lo ha legato a una delle pale rotanti del mulino. La situazione richiede una scelta strategica per proseguire.
Sono disponibili quattro opzioni principali:
- Dialogo persuasivo: tentare di convincere i goblin ad abbandonare l’area tramite controlli sociali; questa strada risulta più semplice se sono stati già affrontati i goblin al campo o se si interpreta un personaggio con determinate caratteristiche (ad esempio un drow).
- Offrire denaro in cambio: Fezzerk chiederà mille monete d’oro, ma può essere negoziato fino a ridurre la richiesta a pochi spiccioli grazie alla scarsa capacità matematica dei goblin.
- Poteri Illithid: usare le proprie capacità psioniche rappresenta la soluzione più agevole, con una difficoltà molto bassa indipendentemente dalla classe o razza del personaggio.
- Scontro diretto: attaccare i goblin è sempre possibile; il combattimento non presenta particolari difficoltà e permette di far scappare i nemici quando la loro salute diminuisce troppo.
Sconsigliamo vivamente di sottovalutare l’utilizzo dei poteri Illithid, considerandoli come metodo preferenziale per convincere Fezzerk ad allontanarsi. La scelta di questa opzione permette di mantenere intatta l’integrità narrativa senza compromettere l’esito finale della missione.
interagire con Barcus e i leve del mulino
Dopo aver persuaso o sconfitto i goblin, si può parlare con Barcus Wroot, che implora di essere liberato. Esplorando l’interno del mulino si trovano due leve:
- “Rilascia freno”: azionandola farà girare più velocemente il mulino, causando la morte accidentale di Barcus che verrà scaraventato via;
- “Freno”: questa leva ferma immediatamente il movimento delle pale consentendo di slegare Barcus in sicurezza.
Presa una decisione tra le due opzioni, il risultato sarà definitivo: lasciar andare Barcus comporta il suo salvataggio e apre nuove possibilità narrative; invece, lasciarlo morire pone fine alla quest senza ulteriori sviluppi ma con ricompense minori.
scelte strategiche e conseguenze della missione
perché salvare Barcus rappresenta l’opzione consigliata
Scegliere di liberarlo è sempre preferibile perché:
- Permette di ottenere ricompense aggiuntive, tra cui oggetti esclusivi venduti da Barcus stesso in future fasi del gioco;
- Apre nuove linee narrative legate ai suoi amici gnomici profondi e alle sue ricerche personali su Wulbren Bongle;
- Favorisce lo sviluppo dell’intreccio narrativo principale durante le fasi successive dell’avventura;
- Mantiene aperta la possibilità di incontrarlo nuovamente in altre location chiave come Grymforge ed Angleiron’s Cellar.
In conclusione, agire con saggezza scegliendo di salvare Barcus permette non solo un’esperienza più completa ma anche accesso a contenuti esclusivi che arricchiscono notevolmente il percorso narrativo in Baldur’s Gate 3. Le decisioni prese nelle prime fasi influenzano direttamente gli sviluppi successivi, rendendo fondamentale valutare attentamente ogni intervento durante questa semplice ma significativa quest secondaria.
Personaggi principali coinvolti:
- Barcus Wroot
- Fezzerk (Goblin)
- I membri del gruppo goblin antagonisti nella scena iniziale