Avatar: collezione di action figure McFarlane Toys Fuoco e Cenere

Contenuti dell'articolo

La produzione di action figure rappresenta un elemento fondamentale per gli appassionati di universe cinematografici e collezionisti. Recentemente, è stata annunciata una nuova linea dedicata all’universo di Avatar, in particolare al prossimo capitolo “Avatar: Fuoco e Cenere”. Questa collezione, realizzata da McFarlane Toys, si distingue per l’alta qualità dei dettagli e le innovazioni tecnologiche integrate nelle figure, offrendo un’esperienza di collezionismo unica e coinvolgente.

la collezione di action figures avatar: fuoco e cenere

caratteristiche principali delle figure

Le action figures della linea Collector Edition, con un’altezza di circa 7 pollici, sono progettate con una tecnologia chiamata Ultra Articulation, che permette fino a 22 punti di movimento. Questo consente ai collezionisti di posizionarle in molteplici pose dinamiche, ideali sia per l’esposizione che per il gioco. Ogni figura presenta dettagli accurati nella scultura e nella verniciatura, con alcune versioni che includono decorazioni bioluminescenti attivabili tramite luce nera, richiamando l’estetica luminosa del pianeta Pandora.

dettagli sulle figure principali e accessori

  • I protagonisti: Jake Sully e Neytiri, tornano in questa linea come personaggi principali.
  • Nuovo personaggio: Varang, leader del clan Mangkwan, rappresenta la tribù della Cenere con caratteristiche più aggressive rispetto ai Na’vi tradizionali.
  • Diversi modelli: Varianti di Quaritch sono incluse nella collezione.
  • Banshee: Due enormi creature volanti sono riprodotte con dettagli realistici, inclusivi di code snodabili e supporti espositivi. La loro apertura alare raggiunge i 76 centimetri ed è compatibile con le figure cavalieri da 7 centimetri (vendute separatamente).

dettagli tecnici e disponibilità

Ciascuna figura è dotata di elementi intercambiabili come teste alternative, mani extra e accessori multipli. Alcune versioni presentano anche effetti luminosi grazie alla vernice bioluminescente visibile sotto luce nera. La distribuzione ufficiale della collezione avverrà a partire dal 9 ottobre 2025 presso rivenditori quali Amazon, GameStop, Walmart.com, BigBadToyStore, Best Buy ed Entertainment Earth.

il nuovo capitolo della saga avatar: fuoco e cenere

Avatar: Fuoco e Cenere, diretto da James Cameron, riporta il pubblico su Pandora per una narrazione ricca di novità. Il film vede ancora protagonista Jake Sully (Sam Worthington) insieme a Neytiri (Zoe Saldaña) e la famiglia Sully. La sceneggiatura è firmata dallo stesso Cameron insieme a Rick Jaffa ed Amanda Silver; il soggetto invece è opera dello stesso Cameron con Jaffa, Silver, Josh Friedman e Shane Salerno.

  • Sigourney Weaver
  • Stephen Lang
  • Oona Chaplin
  • Cliff Curtis
  • Britain Dalton
  • Kate Winslet
  • Billy Bass
  • CJack Champion Strong > li >

    sintesi della trama e tematiche future

    Cameron ha anticipato che il film rappresenterà un’importante svolta narrativa nell’universo di Pandora. Si approfondiranno nuove aree geografiche e culture Na’vi più oscure rispetto ai precedenti capitoli. Tra le novità spicca l’introduzione del Popolo della Cenere, tribù Na’vi legata all’elemento del fuoco , guidata dalla temuta Varang (interpretata da Oona Chaplin). Il film promette anche innovazioni visive significative nelle sequenze ambientate in ambienti vulcanici o focalizzate sugli effetti del fuoco.

    Cameron ha inoltre dichiarato che questa pellicola sarà un punto centrale per lo sviluppo dell’intera saga Avatar.

    Data d’uscita prevista : 19 dicembre 2025

    Personaggi principali presenti nel cast :

    • Samantha Worthington (Jake Sully)
    • Zoe Saldaña (Neytiri)
    • Sigourney Weaver (Dr. Grace Augustine)
    • Stephen Lang (Colonel Miles Quaritch)
    • Kate Winslet (Ronal)
    • Billy Bass (Tonowari)
    • Cjack Champion (Spider Scully)

    Questo nuovo capitolo si preannuncia come uno dei più importanti dell’universo cinematografico creato da James Cameron, ampliando ulteriormente l’immaginario visivo e narrativo dell’affascinante mondo di Pandora.

Rispondi