Aumento prezzi abbonamento peacock: cosa sapere e quando inizia

Le tariffe di abbonamento a Peacock, il servizio di streaming di NBCUniversal, subiranno un aumento nei prossimi giorni. Questa variazione rappresenta l’ultimo step di una serie di adeguamenti tariffari avvenuti negli ultimi anni, che hanno portato la piattaforma a posizionarsi in modo più competitivo nel mercato dello streaming. Di seguito si analizzano le principali modifiche, le implicazioni per gli utenti e le strategie adottate dal servizio.
l’aumento dei prezzi di Peacock: cosa cambia per gli abbonati
modifiche alle tariffe e nuove opzioni di abbonamento
A partire dal 23 luglio 2025, il costo del piano Peacock Premium, che include pubblicità limitata durante le trasmissioni in diretta, aumenterà di $3, raggiungendo i $10.99 al mese. La versione annuale sarà disponibile a $109.99. Per quanto riguarda il piano Plus, senza pubblicità in streaming live, il prezzo salirà fino a $16.99 mensili o $169.99 annui.
I clienti attivi inizieranno a pagare questi nuovi importi dal 22 agosto 2025, mentre le nuove sottoscrizioni saranno soggette alle tariffe aggiornate già dalla fine di luglio.
implicazioni per il mercato e la concorrenza
Con questa variazione, Peacock esce dalla fascia dei servizi più economici rispetto ai concorrenti principali come Netflix, HBO Max, Paramount+ e Disney+. Infatti, il nuovo prezzo del piano Premium Plus supera quello delle offerte senza pubblicità dei rivali più noti.
Per mantenere una proposta competitiva, la piattaforma ha introdotto una nuova opzione chiamata “Peacock Select“, al costo di $7.99 mensili o $79.99 all’anno. Questa versione offre contenuti delle stagioni attuali di NBC e Bravo con una selezione ridotta rispetto agli altri piani.
strategie e contenuti esclusivi dopo l’aumento dei costi
offerta esclusiva e contenuti premium
Anche se i prezzi sono in crescita, Peacock punta a rafforzare la propria offerta con contenuti esclusivi e programmi molto popolari come Love Island USA e la futura serie Love Island: Beyond the Villa. Inoltre, sono previste aggiunte di film del 2025 come Jurassic World: Dominion, Come Addestrare i Draghi, e Wicked: For Good, disponibili in streaming dopo l’uscita nelle sale cinematografiche.
valutazione complessiva dell’aumento tariffario nel 2025
L’investimento può ancora essere conveniente?
Sebbene l’incremento dei costi renda Peacock meno accessibile rispetto ad altre piattaforme gratuite o più economiche, il servizio mantiene vantaggi significativi come l’accesso alla programmazione live che spesso rappresenta un punto forte rispetto alla concorrenza.
D’altro canto, con la crescente attenzione verso lo streaming live da parte degli altri operatori del settore, sarà interessante osservare se Peacock riuscirà a conservare la propria posizione sul mercato.
L’abbonamento resta comunque una soluzione valida per chi desidera accedere rapidamente a film recenti come Wicked: For Good, mantenendo un’alternativa più economica rispetto ai tradizionali pacchetti via cavo.
- Membri del cast:
- Nomi degli ospiti: