Audiolibro narrato da stephen king non è una sua opera

Contenuti dell'articolo

Stephen King alla guida di un audiolibro non suo: una novità nel mondo della narrazione sonora

Una delle figure più iconiche della letteratura contemporanea, Stephen King, si appresta a intraprendere un progetto inedito che segna una svolta significativa nella sua carriera. Per la prima volta, il celebre autore sarà voce narrante di un audiolibro che non appartiene al suo repertorio letterario. Questa iniziativa rappresenta un’eccezionale collaborazione tra editori e fondazioni dedicate all’arte illustrativa e narrativa.

La narrazione di “Hansel e Gretel” secondo Stephen King

Un progetto ispirato alle illustrazioni di Maurice Sendak

L’audiolibro in questione è una rivisitazione del classico racconto popolare “Hansel e Gretel”, basata sulle illustrazioni realizzate dal compianto Maurice Sendak. Queste immagini sono state create per l’opera lirica del 1997 diretta da Humperdinck. La versione narrata da Stephen King promette di offrire una lettura coinvolgente e ricca di profondità, grazie alla sua capacità unica di catturare l’attenzione degli ascoltatori.

Le dichiarazioni ufficiali sulla collaborazione

Secondo Nancy Inteli, vicepresidente e responsabile editoriale di HarperCollins Children’s Books, questa collaborazione nasce da un sogno condiviso: “Tutti noi di HarperCollins e della Maurice Sendak Foundation abbiamo sempre desiderato vedere Stephen King impegnato in questa veste. Chi non vorrebbe ascoltare la voce del maestro mentre racconta una fiaba?”

Lynn Caponera, direttrice esecutiva della fondazione Sendak, ha sottolineato come la lettura di Stephen King renda questa storia ancora più affascinante e emozionante, portando nuova vita a uno dei racconti più amati.

Personalità coinvolte nel progetto

  • Stephen King
  • Nancy Inteli – Vicepresidente HarperCollins Children’s Books
  • Lynn Caponera – Direttore esecutivo della Maurice Sendak Foundation
  • Maurice Sendak (illustrazioni)
  • Diversi collaboratori editoriali coinvolti nel progetto

Prospettive future e sviluppi attesi

Sono previsti ulteriori aggiornamenti riguardo a questa iniziativa innovativa. La scelta di affidare a Stephen King la narrazione di un classico per bambini dimostra come il suo talento possa essere valorizzato anche in contesti diversi rispetto alla narrativa horror o sovrannaturale con cui è principalmente associato.

A breve, ulteriori dettagli su questo affascinante progetto…

Rispondi