Assassin’s Creed Shadows: La Verità su una Promessa Mai Mantenuta

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi capitoli della serie, Assassin’s Creed Shadows e Assassin’s Creed Mirage, è stato promesso un ritorno alle origini del franchising. Nonostante alcune promesse siano state mantenute, è evidente che non è possibile un retrocedere nella progressione della saga. La sensazione che si ha è che il gioco non potrà mai essere completamente paragonabile alla trilogia originale, ma ciò non implica necessariamente un aspetto negativo. È il momento per gli sviluppatori di accettare tale realtà e guardare avanti.

Assassin’s Creed Non Tornerà Alle Sue Origini

La Nave Per Ritornare Al Passato È Salpata Da Un Po’

Sia Assassin’s Creed Mirage che Shadows hanno manifestato l’intenzione di tornare alle radici della serie, ma un simile ritorno è improbabile. Il gioco ha sostanzialmente evoluto le proprie meccaniche di gioco, superando le possibilità dei titoli più datati. Un eventuale remake dei primi capitoli risulterebbe, probabilmente, simile ai Resident Evil Remakes, in cui alcuni aspetti della trama rimarrebbero invariati, ma il gameplay sarebbe aggiornato e adattato al pubblico contemporaneo.

Shadow: Evidenziare & Evolvere La Stealth È Un Buon Segno

Una Nuova Interpretazione Di Una Meccanica Antica

Assassin’s Creed Shadows presenta un cambiamento significativo nella stealth, un aspetto prezioso in un contesto ambientato in Giappone. È un’opportunità ideale per integrare meccaniche stealth più marcate poiché gran parte del divertimento sta nel riuscire a completare una missione senza farsi scoprire. Alcuni momenti di Mirage erano meno coinvolgenti quando il giocatore era costretto a combattere apertamente. Un’evoluzione in tal senso, ove il giocatore potesse completare l’intera avventura senza farsi vedere, sarebbe particolarmente apprezzata.

Assassin’s Creed Dovrebbe Parlare Del Futuro, Non Del Passato

Guardando Al Futuro Per Un Cambiamento Positivo

Investire eccessivamente nel passato può ostacolare l’evoluzione della serie. È cruciale mantenere viva l’identità del gioco, ma è altrettanto importante rinnovarsi, piuttosto che rifare sempre gli stessi tentativi. I remake di successo sono stati quelli capaci di mantenere lo spirito originale mentre si privano degli elementi problematici. Titoli come Assassin’s Creed Black Flag e Assassin’s Creed Origins hanno dato vita a innovazioni significative nel franchise, risultando freschi e originali.

In conclusione, per tornare a far vibrare il senso di originalità, è necessario sguardo verso il futuro senza trascurare le fondamenta del passato. Se i cambiamenti saranno sufficienti, lo dirà solo il tempo, ma con le nuove meccaniche stealth introdotte in Assassin’s Creed Shadows, le aspettative per il futuro si mostrano promettenti.

Rispondi