Assassin’s creed shadows: la nuova sussidiaria di ubisoft che rivoluziona il mondo dei giochi

Contenuti dell'articolo

Recenti sviluppi all’interno di Ubisoft potrebbero segnare un cambiamento significativo per il franchise di Assassin’s Creed. La situazione finanziaria della casa di sviluppo è stata a lungo in discussione, con indicazioni che il nuovo titolo, Assassin’s Creed Shadows, dovesse ottenere un grande successo commerciale per garantire la stabilità dell’azienda. Sebbene le ultime notizie possano aver attenuato alcune preoccupazioni, si prevede che il futuro di Ubisoft non sarà privo di modifiche sostanziali.

nuova società per ubisoft

investimento di tencent nella nuova società di ubisoft

Secondo un comunicato stampa del 27 marzo 2025, Ubisoft formerà una nuova sussidiaria dedicata alla gestione di alcune proprietà intellettuali. Questa iniziativa sarà parzialmente finanziata da un investimento di €1,16 miliardi (circa $1,25 miliardi) da parte della holding Tencent. Pur mantenendo una quota minoritaria nella nuova entità, Tencent avrà diritti di veto su alcuni asset sviluppati dalla sussidiaria. L’accordo assicura a Ubisoft i diritti di voto maggioritari per due anni, anche se questo periodo potrebbe risultare breve nel contesto dello sviluppo videoludico.

gestione degli ip principali da parte della nuova società

assassin’s creed, far cry e rainbow six gestiti dalla nuova società

La nuova sussidiaria si concentrerà sullo sviluppo dei futuri titoli Assassin’s Creed, Far Cry e Tom Clancy’s Rainbow Six. Questi rappresentano tre delle IP più importanti dell’azienda e la loro gestione comporta notevoli responsabilità. Nonostante il comunicato non fornisca dettagli approfonditi sui cambiamenti previsti, vengono delineati quattro obiettivi chiari: migliorare le esperienze narrative per giocatore singolo, aumentare la frequenza delle uscite per giochi multiplayer, creare opzioni free-to-play e integrare funzionalità sociali.

impatto della nuova società su assassin’s creed

una società dedicata a assassin’s creed può essere positiva per la serie

L’istituzione di una sussidiaria focalizzata sulla creazione di nuovi contenuti per Assassin’s Creed potrebbe portare innovazione al franchise. Limitando l’attenzione su questa serie specifica, vi è potenziale per miglioramenti significativi nelle esperienze narrative single-player. Vi sono preoccupazioni riguardo alla possibilità che pratiche monetarie aggressive possano influenzare negativamente lo sviluppo dei giochi.

  • Tencent – Investitore principale nella nuova sussidiaria.
  • Ubisoft Quebec – Sviluppatore principale dei nuovi titoli.
  • I franchise coinvolti includono: Assassin’s Creed, Far Cry e Tom Clancy’s Rainbow Six.
  • Mira a migliorare le esperienze narrative e aumentare le uscite multiplayer.
  • Pianificazione dell’integrazione delle funzionalità sociali nei giochi futuri.

Sebbene ci siano dubbi sull’impatto finale della sussidiaria sul franchise, Assassin’s Creed Shadows suscita speranze ma anche timori riguardo alle future strategie monetarie adottate dall’azienda.

Rispondi