Assassin’s creed shadows: la bellezza del giappone e le scelte sicure del gameplay

Il franchise di videogiochi di Ubisoft, Assassin’s Creed Shadows, approda finalmente in Giappone, richiamando l’attenzione su una narrativa che si riallaccia alla trilogia RPG iniziata con Origins. Questo titolo rappresenta un seguito interessante rispetto al precedente Mirage, sebbene presenti alcune differenze significative nel design e nella quantità di loot. L’ambientazione giapponese si sposa bene con il formato della serie, mentre la trama risulta coinvolgente. Alcuni aspetti come il combattimento deludente e una generale mancanza di sorprese nel gameplay possono attenuare l’impatto complessivo del gioco.
Protagonisti e Narrativa
La storia è ambientata nel 1572 e presenta i protagonisti Naoe, un shinobi in cerca di vendetta, e Yasuke, un samurai storico. La loro interazione offre un mix intrigante tra finzione storica e intrigo sci-fi tipico della serie Assassin’s Creed. I meccanismi dei personaggi sono distintivi; la scelta su chi controllare durante le missioni è lasciata in gran parte al giocatore.
Personaggi Principali
- Naoe – Shinobi protagonista
- Yasuke – Samurai storico
Grafica e Ambientazione
Assassin’s Creed Shadows offre una rappresentazione visiva straordinaria del Giappone attraverso quattro stagioni diverse. La qualità grafica è impressionante, con paesaggi ricchi di dettagli. Nonostante ciò, ci sono problemi legati a colline ripide e muri invalicabili che limitano la libertà d’esplorazione.
Aspetti Visivi
- Rappresentazione realistica delle stagioni giapponesi.
- Dettagli eccezionali nelle armature dei personaggi.
- Smooth performance su hardware datato.
Meccaniche di Gioco e Combattimento
Il sistema di combattimento tende verso scontri più ampi, dove Naoe può risultare svantaggiata rispetto a Yasuke. Sebbene sia possibile scegliere il proprio eroe per le missioni, spesso si scopre che Yasuke offre maggiore efficacia nelle situazioni di conflitto. Il combattimento non evolve mai in un test avvincente delle abilità del giocatore.
Sfide nel Combattimento
- Bassa varietà nei nemici affrontati.
- Mancanza di innovazioni nel sistema di attacco.
- Esecuzioni ripetitive senza opzioni per personalizzare l’esperienza.
Struttura delle Missioni e Attività Secondarie
Le missioni presentano un’interessante variante rispetto alla tradizionale formula Ubisoft, ma molte attività secondarie risultano poco stimolanti. Il nuovo sistema per rintracciare obiettivi tramite indizi invece dei classici marker sulla mappa introduce elementi puzzleggianti, anche se non sempre riesce a mantenere vivo l’interesse del giocatore.
Attività Secondarie Deludenti
- Poche ricompense interessanti dalle attività secondarie.
- Mancanza di contenuti originali o sorprendenti da esplorare.
- Sistema delle quest che potrebbe beneficiare maggiormente dell’interazione con NPCs.
Assassin’s Creed Shadows, pur essendo un’opera visivamente affascinante con una narrazione solida, non riesce a superare le aspettative create dai titoli precedenti della serie o dalla concorrenza presente sul mercato. Rimane comunque un’aggiunta valida per gli appassionati della saga che desiderano esplorare nuove storie ambientate in contesti storici affascinanti.
Conclusione Finali:
L’esperienza complessiva lascia spazio a miglioramenti futuri ma mantiene viva la promessa dell’universo Assassin’s Creed all’interno di uno scenario giapponese evocativo.
Personaggi Presenti::
- Naoe – protagonista shinobi
- Yasuke – samurai africano storico