Ascolti tv: la pallavolo da record e il successo de La Ruota della Fortuna dal 1° al 7 settembre

Contenuti dell'articolo

Il panorama degli ascolti televisivi si presenta in costante evoluzione, con un progressivo riaccendersi delle sfide tra le principali reti nazionali. La settimana dal 1° al 7 settembre ha evidenziato dinamiche interessanti, con alcune trasmissioni e programmi che hanno ottenuto risultati significativi in termini di share e spettatori. Di seguito si analizzano i dati più rilevanti relativi alle fasce di prime time, agli ascolti delle ammiraglie e ai debutti delle nuove produzioni.

andamento degli ascolti nelle fasce serali

prime time delle principali reti dal 1° al 7 settembre

Per quanto riguarda le ammiraglie, il 1° settembre ha visto Rai 1 protagonista con la proiezione del film Champagne Peppino di Capri, che ha registrato una quota del 10,4%. Su Canale 5, la compilation di Battiti Live ha ottenuto invece il 13,3%. Il martedì successivo, il film La ragazza della palude ha attirato circa 2,2 milioni di spettatori, equivalenti a un 15% di share, leggermente inferiore rispetto alla concorrenza rappresentata da La Notte nel Cuore, che ha raggiunto il 15,4%.

Nelle serate successive si sono osservati risultati vari: mercoledì, ad esempio, su Rai 1 è andato in onda One True Loves, che ha raccolto il 13,4% con circa 1,9 milioni di spettatori, superando Canale 5 con Una seconda occasione, fermo al 10,8% con circa 1,4 milioni.

risultati dei programmi del fine settimana e debutti primetime

I programmi del venerdì hanno mostrato risultati contrastanti: Rai 1 ha conquistato una quota del 33,9% grazie alla partita Italia-Estonia che ha coinvolto oltre 5,8 milioni di telespettatori, mentre Canale 5 si è fermata al 14,6% con Tradimento. Sabato sera la rete Mediaset ha ottenuto un buon risultato con Ciao Darwin, toccando il 16,9%, contro l’Montalbano – Camilleri 100, che si è attestato all’11,3%.

Domenica la replica di Imma Tataranni si è fermata all’11,8%, battuta dalla finale dei Mondiali maschili di pallavolo contro la Turchia trasmessa su Rai 1 che ha totalizzato il 33%.

dati sui nuovi programmi e debutti in prima serata

`performance delle nuove produzioni televisive`

Sul fronte delle novità in prime time dal primo all’ottavo settembre emerge l’interesse verso alcuni show. Particolarmente positivo l’esordio di Little Big Italy: il programma culinario condotto da Francesco Panella ha raggiunto quasi 700 mila spettatori, corrispondenti a una quota del 4,5%. Invece meno convincente è stata la partenza di Bake Off Italia. Trasmesso contro la partita dell’Italia nella stessa fascia oraria e in simulcast su Real Time Time Network, lo show si è attestato sullo share del 5,5%.

sintesi sugli ascolti dei debutti e della programmazione speciale

  • : share del 5% (lunedì)
  • : share del 5.5% (martedì)
  • : share del 4.5%, collocazione domenicale
  • , show condotto da Francesco Panella: quasi 700 mila spettatori (4.5%)
  • : share del 5.5%, risultato sotto le aspettative

sostegno continuo de La Ruota della Fortuna e altri eventi sportivi in evidenza

Nella fascia dell’access prime time permane il successo de La Ruota della Fortuna  strong>. Il quiz condotto da Mike Scotti e Samira Lui si conferma leader assoluto nonostante la presenza dello storico rivale Affari Tuoi  strong>. Le differenze tra i due programmi sono cresciute nel corso della settimana: giovedì, La Ruota ha raggiunto un picco del 24.6% strong > contro il 22.7% strong > della concorrenza.

Anche gli eventi sportivi continuano a catturare l’interesse degli italiani: i Mondiali maschili di pallavolo hanno fatto registrare picchi molto elevati durante le semifinali e finali disputate tra Italia-Brasile e Italia-Turchia rispettivamente.

  • – Personaggi & ospiti presenti: Mike Scotti
    – Samira Lui
    – Francesco Panella
    – De Martino
    – Alessandra Amoroso
    – Micol Olivieri
    – Maria De Filippi
    – Carlo Conti
    – Amadeus
    – Federica Pellegrini
    – Fabio Fazio

Rispondi