Ascolti tv giovedì 27 marzo 2025: i programmi più seguiti

Il panorama televisivo del giovedì ha visto una varietà di programmi che hanno attratto l’attenzione del pubblico. I dati di ascolto offrono un quadro chiaro delle preferenze degli spettatori, evidenziando i successi e le sfide delle diverse trasmissioni. Di seguito sono presentati i risultati dettagliati per il prime time, access prime time, preserale e daytime.
ascolti tv prime time
Su Rai 1, la serie Che Dio ci aiuti ha raggiunto un totale di .000 telespettatori con uno share del %. Su Canale 5, Avanti un altro by night ha ottenuto .000 telespettatori, con uno share del %. La programmazione su Rai 2 con Blue Bloods ha totalizzato .000 telespettatori e uno share del %. Inoltre, su Rai 3, il programma Splendida Cornice ha registrato nella presentazione .000 telespettatori e nel programma principale .000 telespettatori. Italia 1 ha trasmesso il film Io sono nessuno, visto da .000 persone con uno share del %. Rete 4 ha proposto Dritto e rovescio, che ha totalizzato .000 telespettatori. Infine, La7 con PiazzaPulita, Tv8 con il film Casino Royale, e Nove con Only Fun – Comico Show, hanno tutti registrato ascolti variabili.
ascolti tv access prime time
Nell’access prime time, su Rai 1 si è assistito a buoni risultati per i programmi: Cinque minuti, con .000 telespettatori; e Affari Tuoi (Quanto hanno vinto?). Canale 5 ha visto la presenza di Striscia la notizia, che ha raccolto .000 telespettatori. Su Rai 3, gli ascolti per il programma Blob sono stati di .000 telespettatori. Altri programmi significativi includono:
- Ncis (Italia 1): .000 telespettatori;
- Pomeriggio Cinque (Rete 4): .000 telespettatori;
- Tg3 LineaNotte (Rai 3): .000 telespettatori.
ascolti preserale
Nella fascia preserale, su Rai 1 il quiz showL’Eredità ha registrato nel segmento della sfida dei sette un netto di .000 telespettatori. Su Canale 5,
Avanti un altro! strong >ha ottenuto risultati simili nel segmento iniziale. Anche altri programmi comeCsi strong >(Italia 1) hanno contribuito agli ascolti complessivi. p>