Ascolti tv dal 26 maggio al 1° giugno: crollo per l’isola e il volo, successo per le iene e belve

Contenuti dell'articolo

Gli ascolti televisivi della settimana dal 26 maggio al 1° giugno offrono un quadro dettagliato dell’andamento delle principali trasmissioni sulle diverse reti nazionali. In un periodo in cui molte produzioni si contendono l’attenzione del pubblico, i dati di audience evidenziano le preferenze degli spettatori e le performance di programmi e eventi di rilievo. Analizzeremo i risultati più significativi, suddivisi per rete e tipologia di contenuto, fornendo una panoramica completa sull’andamento degli ascolti durante questa settimana.

risultati degli ascolti sulla Rai

performance delle reti principali

Il 26 maggio, la serata su Rai 1 ha visto l’ultima puntata di Gerri, che ha attirato circa 2,9 milioni di telespettatori, con uno share del 17,4%. La stessa sera, il talk show Doc, trasmesso nel martedì, ha registrato un calo a 11,6%, pari a circa 2 milioni di spettatori. La finale della versione estiva di Sognando Ballando con le stelle ha ottenuto un risultato discreto, con il 16,2% di share e oltre 2,3 milioni di telespettatori.

Delle repliche in daytime si evidenziano quelle di Pretty Woman, che hanno raggiunto il 15,8%, e di Don Matteo, che si sono fermate al 16,3% strong>. In modo opposto sono risultate meno efficaci le riproposizioni di Mkari strong> em>: appena il 12,4% strong>.

dati delle reti secondarie della Rai

Sulla seconda rete pubblica spicca la performance del programma documentaristicoBelve strong > em > , che il 27 maggio ha interessato oltre un milione e mezzo di spettatori con uno share del 10,1% strong > em >. Risultati inferiori per lo show comicoAudiscion strong > em > , andato in onda sia lunedì che domenica: rispettivamente con il 3,5% strong > em > e il 3% strong > em >.

Sul fronte dei programmi informativi o d’approfondimento emerge una buona risposta da parte del pubblico perChi l’ha visto? strong > em > , che mercoledì scorso ha raggiunto il 10,7% strong > em > dello share. Da segnalare anche gli ottimi risultati deLo Stato delle Cose strong > em > eReport strong > em > , entrambi sopra il 7% forte > em>.

dati delle reti Mediaset e canali generalisti privati

svolta delle reti principali come Canale 5

Sui canali Mediaset si osserva una tendenza alla diminuzione degli ascolti rispetto alle settimane precedenti. Il programmaIl Volo Tutti per uno – Viaggio nel tempo strong > em >(26 maggio) è sceso al 16,6% forte >/ , con circa 2.1 milioni di spettatori. La soapLa notte del cuore Strong > em >(domenica) ha invece ottenuto un buon risultato con il 15,7% forte >/ . Per quanto riguarda i reality show comeL’Isola dei Famosi/>, la percentuale è scesa al
13,3%, pari a circa
1.7 milioni.
Per le altre produzioni comeDoppio gioco/>, debutto alla quota del
13.2%, mentre la replica speciale dedicata aAndrea Bocelli -30 The Celebration/>, ottiene solo l’8.1%. La prima serata più vista rimane quella dedicata aUomini e Donne/>, che coinvolge quasi tre milioni di italiani (17.2%).

dettagli sugli altri canali generalisti privati e tematici

I dati complessivi mostrano anche prestazioni positive per alcune trasmissioni su altri canali come TV8: la finale dellaha superato i
1.3 milioni di spettatori (7%), mentre la grande finale della Champions League tra PSG ed Inter (sabato) ha totalizzato quasi sei milioni e mezzo di persone collezionando un picco del
35,1%. Nella stessa settimana sono stati registrati numeri bassi per alcuni programmi specializzati o meno fortunati come Money Road (giovedì), fermatosi all’1.9%, o Like a Star (mercoledì), che non supera il
il
2.4%.

personaggi e ospiti presenti nelle trasmissioni principali

  • Nomi noti dello spettacolo italiano coinvolti nelle varie produzioni televisive.
  • Cantanti ed artisti protagonisti degli eventi musicali.
  • Telespettatori appassionati ai reality show e programmi d’approfondimento.
  • Aspettative sui personaggi ospiti nelle prossime puntate.

    Rispondi