Ascolti tv dal 25 al 31 agosto: flop di watson e successi delle serie chicago e della pallavolo italiana

Contenuti dell'articolo

La settimana televisiva dal 25 al 31 agosto ha evidenziato un quadro di ascolti caratterizzato da performance deludenti per alcune produzioni e da risultati più soddisfacenti in altri contesti. In particolare, si è osservata una sfida tra le principali reti nazionali con dati che mostrano una generale contrazione degli spettatori nelle prime serate. Questo articolo analizza i principali trend degli ascolti televisivi, evidenziando le performance delle trasmissioni più seguite e le fasce orarie più competitive.

andamento degli ascolti nelle prime serate delle ammiraglie

le sfide settimanali tra canali principali

Nel periodo considerato, le reti di punta hanno registrato risultati inferiori alle aspettative, con alcune eccezioni. Lunedì, la pellicola Elvis, trasmessa su Canale 5, ha ottenuto il 13,6% di share, superando lo show Carosello Carosone su Rai 1, fermo al 10,4%. Nei giorni successivi, la serie Watson, sempre su Canale 5, ha raccolto rispettivamente il 10,6% e il 9,9%, perdendo contro programmi concorrenti come Il Segreto di Isabelle, che ha raggiunto il 14,6% e il 13,9%.

risultati specifici delle serate chiave

Mercoledì sera è stato premiato il film Nata per te, che ha conquistato un ottimo 15,6%, mentre il finale della telenovela Il Segreto di Isabelle si è fermato al 12,9%. Venerdì sera la ripresa di Tradimento ha raggiunto un picco del 16,4%, consentendo a Canale 5 di prevalere su Rai 1 con Le Ragazze di Carta, che si sono fermate al 13%. Il sabato si è assistito ad un sostanziale pareggio tra i programmi: Evviva! ha totalizzato il 14,8%, mentre Ciao Darwin si è attestato al 14,9%.

dati sugli ascolti domenicali e altri programmi principali

sorpasso delle repliche e performance domenicali

Nella fascia domenicale, Canale 5 con la trasmissione La Notte nel Cuore ha conseguito un risultato del 15,4%, ma è stato superato dalle repliche della serie Rai Imma Tataranni, che hanno toccato il 15,5%.

dati delle altre reti e programmi di rilievo della settimana

Sul fronte delle altre emittenti nazionali emergono risultati significativi: martedì su Rai 2 spicca l’eccezionale audience del programma musicale, arrivando al 7,9%, mentre su Rai 3 lo spettacolo cinematografico’s Festival >ha registrato appena il 2,5%.

Venerdì sera in prima visione assoluta su TV8 viene trasmesso l’esordio della nuova stagione diPechino Express Fino al tetto del mondo , che ottiene circa il5%. Su Italia 1 continuano a riscuotere successo le serie appartenenti all’universo narrativo Chicago:
– Chicago PD
– Chicago MED
– Chicago Fire

è stato positivo anche l’interesse per gli eventi sportivi in chiaro

I match dell’Nazionale italiana di pallavolo – impegnata nei Mondiali – hanno riscosso ottimi consensi nelle fasce orarie centrali della giornata. In particolare:

  • L’incontro contro il Belgio del 26 agosto sulla rete pubblica Rai ha coinvolto circa l’8.4%.
  • L’ottavo di finale disputato contro la Germania (30 agosto) ha raggiunto un picco superiore con oltre10%.
  • Anche nel tennis in chiaro si sono registrati buoni risultati con l’audience del match di Sinner sulla piattaforma SuperTennis TV che ha toccato circa6%.

Tutti questi dati testimoniano come gli eventi sportivi rappresentino ancora una componente strategica importante nella programmazione televisiva nazionale.

  • strong >

    Rispondi