Ascolti tv dal 22 al 28 settembre: montalbano domina mentre tu si que vales conquista il pubblico

La settimana degli ascolti televisivi dal 22 al 28 settembre ha evidenziato le performance delle principali reti italiane, con particolare attenzione ai programmi di punta e alle variazioni di audience rispetto alle settimane precedenti. Questo approfondimento analizza i dati relativi ai principali canali, mettendo in luce gli appuntamenti più seguiti e le tendenze emerse nel prime time.
andamento degli ascolti tv su Rai 1
prime time e risultati settimanali
Durante la settimana, Rai 1 ha proposto diverse produzioni che hanno riscosso risposte variabili dal pubblico. La serata del 22 settembre si è aperta con il film Tutto a posto, appartenente alla serie Purché finisca bene, che ha ottenuto solo l’11,9% di share. In crescita, invece, si conferma il successo di Il Commissario Montalbano, trasmesso nelle serate di martedì e mercoledì, con una media del 16,7% di share in entrambe le giornate. La fiction La Ricetta della Felicità, andata in onda giovedì, ha raggiunto il 19% di share, coinvolgendo oltre 3 milioni di spettatori.
performance delle trasmissioni domenicali e venerdì
Nel weekend, la prima puntata di Ballando con le stelle ha sfiorato i 3 milioni di telespettatori, conquistando un ascolto del 23%. La domenica sera si conclude con lo show per famiglie Balene Amiche per Sempre, che registra un ascolto dell’18,5%.
risultati degli ascolti su Canale 5
format più seguiti e trend settimanali
Su Canale 5, gli appuntamenti della fascia serale sono dominati dai format ideati da Maria De Filippi. Il lunedì si è concluso con lo speciale dedicato a Temptation Island, che ha totalizzato circa 3 milioni di spettatori pari all’18,5% di share. La strategia di spostare alcune produzioni come Buongiorno Mamma e Io Canto Family nei giorni successivi non ha portato i risultati sperati: la serie con Bova si ferma al 15%, mentre il talent condotto da Hunziker raggiunge il 15,8%.
sorpasso dei sabati e performance delle soap turche
I giorni tra giovedì e venerdì vedono protagoniste le soap turche: rispettivamente, La Notte nel Cuore ottiene un risultato del 15,7%, mentre Tradimento si ferma al 14,8%. Il vero record della settimana arriva sabato sera con Tu Si Que Vales, che supera i quattro milioni di spettatori toccando un impressionante 28,5% di share. La domenica chiude con uno share del 17,5% per lo stesso programma.
dati sugli ascolti delle altre reti televisive
performance su Rai 2 e Rai 3
Sui canali secondari della Rai si registrano risultati diversificati: su Rai 2, il programma Boss in incognito mantiene un buon livello con un 6,6%. Lo speciale del venerdì Ore 14 Sera, che affronta temi d’attualità in orario pomeridiano, raggiunge il 6,1%, arginando la concorrenza de Quarto Grado, che ottiene invece il 7,6%.
Rai 3, grazie a programmi come Chi l’ha visto?, conquista una quota del 9,7%. Lo show condotto da Massimo Giletti Lo Stato delle Cose, registra un buon risultato del 6,6% strong>. Risultati meno soddisfacenti arrivano da Rete 4 e dalle altre reti Mediaset: programmi come Nessuno escluso,Kabul a fine settimana restano sotto il strong>.
dettagli sui talk show e altri programmi televisivi
- DìMartedì (La7): leader tra i talk show con l’8,5%
- Propaganda Live (La7): quota del 7,1%
- X Factor (TV8): nella sua versione in prima visione in chiaro raggiunge il 5,6%
- Tutti gli altri programmi:: risultati inferiori al strong>
I dati raccolti mostrano una stagione televisiva ancora molto competitiva tra le principali reti italiane. I format consolidati continuano ad attrarre grandi numeri mentre alcuni nuovi debutti trovano ancora spazio per crescere nel pubblico.
Personalità ed eventi principali:
- – Carlo Conti (Tale e Quale Show)
- – Maria De Filippi (Temptation Island)
- – Belen Rodriguez (Tu Si Que Vales)
- – Massimo Giletti (Lo Stato delle Cose)
- – Nicola Porro ()
- – Nuzzi e Viero ()