Ascolti tv dal 18 al 24 agosto: fiasco per watson, successo per le serie di chicago e scotto in vetta

Contenuti dell'articolo

La settimana dal 18 al 24 agosto ha visto un impatto significativo sugli ascolti televisivi a causa della scomparsa di Pippo Baudo. Gli eventi funebri, trasmessi in diretta su Rai 1 e Rete 4 il 20 agosto, hanno influenzato le performance delle reti nazionali. Questo articolo analizza i dati di ascolto delle principali emittenti durante questa settimana, evidenziando le variazioni rispetto ai giorni precedenti e successivi.

andamenti degli ascolti su rai 1 dal 18 al 24 agosto

prestazioni nelle fasce prime time e repliche

Su Rai 1, il primo giorno della settimana si registra una quota di 12% di share, con circa 1,4 milioni di spettatori, grazie alla proiezione del film La bambina che non voleva cantare. La serata dedicata allo speciale Ho fatto 13! I Festival di Pippo Baudo, ha attirato circa 1,6 milioni di telespettatori, con uno share del 13,7%.

I programmi riproposti come le repliche di Un Professore 2, e diEvviva!, rispettivamente giovedì e sabato, hanno ottenuto circa1,2 milioni e 1,6 milioni di spettatori , con share rispettivamente del12,7% e del14,3%. La serata del venerdì conEra Ora strong> ha coinvolto circa1,5 milioni strong >di italiani (13,1%), mentre la replica domenicale diImma Tataranni strong > em > ha registrato una audience di1,8 milioni strong >con uno share del14,9% strong>.

svolgimento degli ascolti su canale 5 nel periodo considerato

dati dei programmi principali e debutti televisivi

Sulla rete concorrente, il primo giorno della settimana si apre con lo specialeVasco Rossi I magnifici sette strong > em >che ottiene circa840 mila spettatori (9,5%). Il debutto della serieWatson strong > em >(martedì) interessa circa1,3 milioni di telespettatori con uno share del12,2%. La seconda puntata della stessa produzione cala leggermente al10,5%.

 

dati delle altre serate e risultati complessivi

Nella giornata di mercoledì è stato trasmesso il debutto della miniserieLa ragazza alla pari strong > em >che ha raggiunto un audience pari acirca un milione e mezzo di persone (15.7%). Lo stesso risultato si registra venerdì conOnly You , strong > em >mentre sabato Ciao Darwin ha coinvolto quasi
un pubblico superiore a
un milione e mezzo (15.6%). La domenica sera,
il programmaLa Notte nel Cuore Strong > em >
ha sfiorato i
due milioni d’italiani davanti alla tv (16.4%).

dati sui canali secondari e altri programmi rilevanti nella settimana analizzata

bene anche le serie americanizzate e gli show consolidati

Nella stessa settimana si evidenziano buoni risultati per le produzioni seriali comeChicago MED Strong > em >(mercoledì), che totalizza il
7.2% con circa
909 mila spettatori; oltre aChicago Fire , (venerdì), fermo a
860 mila telespettatori col
7.1%. Anche lo spazio dedicato all’, martedì sera,
ha ottenuto l’8.7% con più
di novecento mila interessati.

I funerali di Pippo Baudo hanno dimostrato ancora una volta la forte affezione degli italiani verso la figura dello storico conduttore. Lo speciale trasmesso dal25% degli spettatori totali nazionali.
Anche Rete4 conDiario del Giorno , Strong > Em >ha raggiunto buoni risultati col 4.8%. Non meno importante sono stati gli ascolti de«La Ruota della Fortuna», il game show condotto da Gerry Scotti insieme a Samira Lui: in molte occasioni supera i quattro milioni di telespettatori quotidianamente,
con punte che arrivano fino a cinque milioni durante alcune giornate specifiche.

  • Pippo Baudo
  • TG1 – Speciale Funerali
  • Luca Zingaretti – Imma Tataranni
  • Carmine Buschini – Evviva!
  • Luca Argentero – Un Professore 2
  • Michele Morrone – Era Ora
  • Domenico Modugno – Ciao Darwin
  • Sergio Castellitto – La Notte nel Cuore
  • Ciro Priello – Only You / Ciao Darwin series finale / La Ruota della Fortuna finale.
  • Sara Ricciardi – Chicago MED/Fire radio estate.

Rispondi