Ascolti tv dal 12 al 18 maggio: boom per Amici e Eurovision, Sinner conquista record

La settimana dal 12 al 18 maggio ha visto un’ampia partecipazione del pubblico televisivo, con una forte predominanza di eventi sportivi e programmi di intrattenimento. Analizzare i dati sugli ascolti permette di comprendere le preferenze degli spettatori e le performance delle principali reti nelle diverse fasce orarie.
andamento degli ascolti tv dal 12 al 18 maggio
le prime serate su rai 1
Su Rai 1, il 12 maggio si è distinto Gerri, che ha registrato un 19% di share con circa 3,2 milioni di telespettatori. Il film Simon Coleman Ultimo ballo, trasmesso in seconda serata, si è fermato all’11,1% di share, attirando circa 1,9 milioni di spettatori. Le repliche della serie Lolita Lobosco, andate in onda mercoledì, hanno raggiunto il 12,3% di share, coinvolgendo circa 2,4 milioni di italiani. Il finale della stagione di Che Dio ci aiuti, invece, ha totalizzato oltre 3,6 milioni di spettatori, con uno share del 21,8% strong>.
dati sportivi e programmi speciali su rai 1 e canale 5
Nella fascia dedicata agli eventi sportivi, la semifinale degli Internazionali di tennis a Roma strong> em>, tra Jannik Sinner e Tommy Paul, ha catturato quasi cinque milioni di telespettatori con una quota del 25%. La finalissima dell’Eurovision Song Contest del sabato sera ha fatto registrare il massimo dell’audience settimanale con circa 4,7 milioni di spettatori e uno share del 33,9%. Lo speciale domenicale dedicato all’inizio del pontificato di Papa Leone XIV ha ottenuto un ascolto più contenuto: circa 1,3 milioni con una percentuale del 7,7%.
dati dei prime time sulle reti commerciali come canale 5
Sui canali Mediaset spiccano le performance de L’Isola dei Famosi em>: il reality show ha raggiunto un risultato significativo con il 17,5% di share e circa due milioni di spettatori. La finale della coppa Italia tra Milan e Bologna ha riscosso grande successo su Canale 5: oltre sei milioni e mezzo di italiani hanno seguito l’evento sportivo con uno share del30,9% strong>. Per quanto riguarda le altre trasmissioni:
- Lo Show dei Record : calo a solo il 9%, pari a circa 1,2 milioni;
- Ttradimento : seguito da circa 2,3 milioni con il14.9%;
- Coro da te : coinvolgimento limitato a circa 1.6 milioni (10.6%) ;
- The Finale of Amici : vincitore Daniele seguito da oltre tre milioni e settecentomila persone (26.9%).
dettagli sugli altri canali televisivi principali
Sul fronte delle altre reti nazionali emerge l’interesse per Rai 2: le semifinali dell’ em >di martedì e giovedì hanno attratto rispettivamente oltre due e un milione e mezzo di spettatori. Le serate sportive sullo stesso canale sono state molto seguite: la vittoria nel torneo femminile da parte di Jasmine Paolini sabato scorso ha ottenuto il %24.1 dello share mentre l’incontro tra Alcaraz e Sinner domenica ha superato il %37.7%. Su Italia 1 si evidenzia la buona performance de «Le Iene» martedì (11.3%), che supera alcuni programmi Rai; al contrario lo show condotto da Amadeus «Like a Star» mercoledì non ha suscitato grande interesse (solo lo0.4%). La programmazione pomeridiana sportiva sui vari canali continua ad attrarre numerosi appassionati grazie alle finali degli Internazionali.
- Neri Marcorè
- Iva Zanicchi
- Arianna Montefiori
- Pino Insegno
- Sergio Friscia
- Mina Mazzini
- Xavier De Luca
- Caterina Balivo
- Belen Rodriguez
- Domenico Catanzariti