Arte di vegeta sorprende con un look inaspettato

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Dragon Ball si distingue per un cast di personaggi iconici, tra cui il protagonista Goku, considerato uno dei più popolari nella storia dell’anime e del manga. Nel corso degli anni, un altro personaggio ha guadagnato una considerevole notorietà, diventando quasi pari a quella del protagonista. Si tratta di Vegeta, che con la sua evoluzione nel tempo ha assunto un ruolo centrale nella narrazione e nella percezione dei fan.

scoperte artistiche rare svelano un look innovativo per vegeta

il primo concept di akira toriyama per super vegeta potrebbe essere il migliore

Tra le molte varianti di design di Vegeta nel corso della serie, uno spiccava per la sua estetica particolarmente imponente. Un’arte concettuale rara mostra come Akira Toriyama avesse ideato una versione di Super Vegeta caratterizzata da una muscolatura molto più ampia e capelli estremamente voluminosi, quasi in competizione con quelli di Beast Gohan. Questa versione avrebbe rappresentato un’immagine ancora più potente del principe Saiyan, riflettendo la sua forza attraverso l’aspetto fisico.

evoluzioni visive di vegeta nel tempo

il design del principe si è modificato numerose volte

Dalla sua prima apparizione in manga fino alle trasformazioni successive, Vegeta ha subito numerosi cambiamenti estetici. Inizialmente disegnato come un personaggio piuttosto basso con capelli rotondi e somigliante ai Troll doll degli anni ’80, il suo aspetto si è evoluto verso linee più affilate e proporzioni maggiori. La sua altezza è cresciuta col passare delle saghe, così come i dettagli del suo abbigliamento e delle sue caratteristiche facciali. L’ultima trasformazione Ultra Ego ha portato a variazioni drastiche rispetto al suo look originale.

le diverse incarnazioni visive di vegeta nel corso della serie


Rispondi