Archivio di stormlight: il vantaggio del salto temporale rispetto a mistborn era 2

Il mondo di The Stormlight Archive di Brandon Sanderson si prepara a un notevole salto temporale, che presenta vantaggi significativi rispetto alla seconda era di Mistborn. Dopo l’uscita di Wind and Truth, il quinto volume della serie, si prevede che il prossimo libro non arrivi prima del 2031. Questo intervallo è giustificato da un gap narrativo di dieci anni tra i libri cinque e sei, durante il quale gli eventi sul mondo di Roshar subiranno profondi cambiamenti.
Il salto temporale di The Stormlight Archive è minore rispetto a Mistborn
Mancano solo 10 anni su Roshar
Brandon Sanderson ha dimostrato la sua abilità nel gestire salti temporali nella sua opera precedente, Mistborn. Mentre quest’ultimo ha visto un salto di tre secoli, la nuova era in The Stormlight Archive avrà una durata molto più contenuta. Le differenze tecnologiche e magiche saranno meno drastiche, permettendo ai lettori di riconoscere facilmente l’universo narrativo.
Un salto di 10 anni dà a The Stormlight Archive un vantaggio significativo
I lettori torneranno in una serie più familiare rispetto a Mistborn Era 2
Nella prossima visita a Roshar, anche se il contesto sarà caratterizzato da turbolenze e difficoltà, i lettori non si sentiranno completamente disorientati come accade con Scadrial in Mistborn Era 2. In questo caso, i personaggi principali della prima parte della saga rimarranno attivi e le dinamiche narrative continueranno senza interruzioni significative.
- Kaladin Stormblessed
- Shallan Davar
- Dalinar Kholin
- Adolin Kholin
- Jasnah Kholin
- Szeth-son-son-Vallano
- Navani Kholin