Anne Hathaway torna in Pretty Princess 3: cast e anticipazioni imperdibili sul film

Contenuti dell'articolo

Pretty Princess 3 sarà realizzato? Nel 2001, il film Pretty Princess è approdato nei cinema, contribuendo a lanciare la carriera di Anne Hathaway come una delle figure più rispettate di Hollywood. Diretto da Garry Marshall, il film ha rapidamente guadagnato un seguito di culto, spingendo i fan a richiedere un ritorno della Principessa Mia Thermopolis in un potenziale terzo capitolo.

Ponti tra passato e futuro: le ultime notizie su Pretty Princess 3

Le prime indicazioni favorevoli riguardo a Pretty Princess 3 risalgono al 2019. Durante un episodio di Watch What Happens Live with Andy Cohen, Anne Hathaway ha rivelato l’esistenza di una sceneggiatura per il terzo film. Sembrava che Julie Andrews, che interpreta la Regina Clarisse Renaldi, fosse pronta a tornare. Le parole della Hathaway evidenziano il desiderio collettivo di tutti i principali attori coinvolti:

“C’è una sceneggiatura per il terzo film. Vogliamo farlo. Julie vuole farlo. Debra Martin Chase, la nostra produttrice, vuole farlo. Tutti noi desideriamo realmente che accada, ma vogliamo che sia perfetto, proprio come voi.”

Malgrado queste affermazioni promettenti, nel corso del tempo sono emerse delle incertezze. Julie Andrews, intervistata da The Hollywood Reporter, ha esposto la sua opinione sulla questione, dichiarando:

“Credo sia ormai troppo tardi per farlo. Si è parlato di un sequel anni fa, ma non è stato mai approvato. Con la scomparsa di Garry [Marshall], penso che sia difficile tornare indietro.”

Nonostante la mancanza di ottimismo da parte della Andrews, nel novembre 2022, The Hollywood Reporter ha confermato che la Disney avesse espresso l’intenzione di rivisitare il mondo di Pretty Princess. Aadrita Mukerji è stata incaricata per lavorare sulla sceneggiatura del film, ora considerato una continuazione della storia di Anne Hathaway e non un reboot. A inizio ottobre 2024, la stessa Hathaway ha ufficializzato l’arrivo del terzo capitolo, dove riprenderà il suo ruolo iconico.

Dove eravamo rimasti: un breve riassunto

L’ultima apparizione di Mia Thermopolis risale al 2004, nel film Principe Azzurro Cercasi. Qui, Mia lotta per ottenere il diritto di coro come regina di Genovia, dopo aver scoperto che il titolo può essere acquisito solo attraverso il matrimonio. La sua determinazione porta a una revisione delle normative, permettendo così alla protagonista di ascendere al trono pur rimanendo nubile.

Trama di Pretty Princess 3

La serie Pretty Princess è ispirata agli romanzi di Meg Cabot, i quali focalizzano l’attenzione sulle sfide quotidiane della giovane Mia, spesso tralasciando i suoi impegni da principessa. Con l’arrivo del terzo film, si preannuncia una Mia più adulta, con una narrativa che offre una visione nuova e matura. Sebbene i dettagli siano ancora riservati, ci si aspetta un’evoluzione significativa della storia rispetto ai libri.

Il cast di Pretty Princess 3

Inizialmente, si era ipotizzato che Pretty Princess 3 avrebbe potuto riunire il cast originale. Hathaway ha confermato la sua partecipazione, mentre Julie Andrews ha espresso il desiderio di tornare. Martin ha affermato che entrambi avrebbero accolto con entusiasmo l’opportunità di proseguire il progetto. Altri membri del cast, come Heather Matarazzo, che interpreta Lily, hanno condiviso opinioni simili. Anche attori di supporto come Chris Pine, che nel secondo film ha interpretato Lord Nicholas Devereaux,hanno manifestato interesse per il ritorno. Infine, sorprendentemente, Mandy Moore, che ha recitato nel primo film nel ruolo di Lana Thomas, ha dichiarato anche lei di desiderare un cameo nel terzo film.

Data di uscita di Pretty Princess 3

Nonostante le conferme riguardanti la sceneggiatura e le intenzioni degli attori di riprendere i loro ruoli, al momento manca ancora una data di uscita. Sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti, anche considerando gli impegni professionali degli attori. La speranza di un annuncio ufficiale rimane viva, e si attende con interesse l’evoluzione del progetto.

Rispondi