Anime streaming: la fine di hulu e come si evolve il panorama dell’intrattenimento

Contenuti dell'articolo

l’addio di hulu: fine di un’epoca per gli appassionati di anime

Nel panorama dello streaming digitale, alcuni servizi hanno segnato profondamente le abitudini degli utenti. Tra questi, Hulu ha rappresentato una piattaforma importante per la distribuzione di contenuti di alta qualità, inclusi numerosi titoli di anime. A partire dal 2026, si prepara un cambiamento rilevante che coinvolgerà milioni di spettatori e appassionati del genere.

l’uscita progressiva dell’app Hulu e la fusione con Disney+

Secondo quanto comunicato da fonti attendibili, Hulu annuncia il suo trasferimento verso una strategia più integrata con il servizio Disney+. A partire dal 2026, infatti, la piattaforma dedicata allo streaming video negli Stati Uniti sarà progressivamente dismessa come applicazione autonoma. La decisione prevede la fusione completa con Disney+, che diventerà il punto centrale dell’intrattenimento digitale del gruppo.

rebranding internazionale e aggiornamenti sulla piattaforma

A livello globale, gli utenti vedranno già dal 8 ottobre la riorganizzazione del brand. Il segmento Star all’interno di Disney+ verrà rinominato in Hulu, rafforzando l’immagine della piattaforma come simbolo dell’intrattenimento universale del gruppo Disney. Questo processo mira a consolidare l’offerta e semplificare l’esperienza utente su scala mondiale.

impatto sulla programmazione e sugli utenti

L’abbandono definitivo dell’app Hulu rappresenta una perdita significativa per gli amanti degli anime. La piattaforma ha ospitato alcuni tra i titoli più apprezzati del panorama internazionale, come Demon Slayer, Naruto, oltre a produzioni recenti quali Bleach: Thousand-Year Blood War, Medalist eDororo. Con questa transizione, si prevede un aumento delle iscrizioni a Disney+, anche se non mancheranno alcune criticità legate ai prezzi.

aumenti dei costi e variazioni nei piani tariffari

A partire dal 21 ottobre prossimo, sia Disney+ che Hulu subiranno un incremento dei prezzi nelle rispettive versioni con pubblicità. In particolare, il costo mensile della versione base di Disney+ passerà da $9.99 a $11.99 USD. Per Hulu + Live TV con pubblicità, l’aumento sarà da $83 a $90 al mese. Questi cambiamenti potrebbero influenzare le scelte degli abbonati più fedeli agli anime presenti sulla piattaforma.

conclusioni: cosa aspettarsi nel futuro dello streaming anime?

L’integrazione tra Hulu e Disney+ segna una svolta importante nel settore dello streaming audiovisivo. Per gli appassionati di anime questa transizione potrebbe rappresentare sia un’opportunità che una sfida: da un lato si aprono nuove possibilità grazie alla vasta libreria Disney+, dall’altro si rischia di perdere uno dei pochi servizi specializzati in contenuti animati giapponesi di qualità superiore.

  • Naruto
  • Demon Slayer
  • Bleach: Thousand-Year Blood War
  • Meditalist
  • Dororo

Rispondi