Anime isekai più attesi del 2023

Il genere isekai continua a consolidarsi come uno dei più apprezzati nel panorama degli anime, con un pubblico sempre desideroso di nuove produzioni e aggiornamenti. Le ultime stagioni promettono di offrire una vasta gamma di serie che potrebbero diventare i nuovi punti di riferimento per gli appassionati. In questo articolo vengono analizzate le principali novità in arrivo tra il 2025 e il 2026, evidenziando le caratteristiche più interessanti e i titoli che si preannunciano come i protagonisti della prossima stagione.
le serie isekai più attese tra il 2025 e il 2026
disney: twisted wonderland the animation – episodio di heartslabyul
Disney conferma la sua volontà di espandere l’universo degli anime con la produzione Disney: Twisted Wonderland The Animation, prevista per il 29 ottobre 2025. La franchise, ispirata ai villain Disney, ha riscosso grande successo grazie anche al gioco mobile e al manga, caratterizzati da design realizzati dalla stessa Yana Toboso, creatrice dell’anime Black Butler.
La serie si ispira a Alice nel Paese delle Meraviglie e narra le vicende di una protagonista trasportata in un mondo magico dove scopre un istituto scolastico speciale. La produzione coprirà l’episodio dedicato a Heartslabyul, in soli otto episodi, rendendola una breve ma coinvolgente introduzione alla saga ricca di riferimenti ai classici film Disney.
Disney dimostra interesse nell’espansione del settore anime.
reincarnated as a sword – seconda stagione
L’idea di un uomo rinato come arma parlante può sembrare insolita, ma Reincarnated as a Sword si distingue per aver approfondito il rapporto tra Fran e il Maestro, ognuno con obiettivi distinti. Questa dinamica ha contribuito a rendere la seconda stagione molto attesa per l’autunno del 2026.
L’immagine principale della nuova stagione mostra Fran e il Maestro sorvolare un’isola, preludio alle avventure dedicate all’arco narrativo di Jean. I protagonisti affronteranno un re non-morto per conquistare la dungeon dell’Isola Fluttuante.
welcome to demon school iruma kun – stagione 4
Welcome to Demon School! Iruma-kun si discosta dai classici isekai proponendo un mondo demoniaco ambientato in una scuola unica nel suo genere. La serie combina azione intensa con personaggi memorabili ed esilaranti, aumentando così le aspettative per la quarta stagione prevista per aprile 2026.
L’arco narrativo della Música Festival Arc, che copre i capitoli dal numero 143 al 186 del manga originale, sarà al centro della nuova stagione. Si sveleranno anche dettagli riguardanti il quattordicesimo membro dell’Abnormal Class.
ascendance of a bookworm: figlia adottiva di un duca
Ascendance of a Bookworm – Adopted Daughter of an Archduke si prepara ad approdare nella sua quarta stagione nella primavera del 2026. La serie ha conquistato molti fan grazie alla delicatezza delle sue scene quotidiane e alla protagonista Myne, appassionata lettrice determinata a vivere secondo i propri sogni.
Nella nuova tranche si concentrerà sull’aristocrazia e sui momenti vissuti da Myne nel centro città attraverso flashback. La produzione passerà da Ajia-do a WIT Studio, noto per elevati standard qualitativi nell’animazione.
my status as an assassin – oltre le aspettative del protagonista
My Status as an Assassin Obviously Exceeds the Hero’s è tra gli anime più attesi dell’autunno del 2025. In uscita il6 ottobre sulla piattaforma Crunchyroll, racconta la storia di Oda Akira che, dopo essere stato ingiustamente accusato in un altro mondo, decide di impegnarsi per diventare uno dei migliori assassini grazie alle sue capacità sorprendenti.
I suoi effetti visivi spettacolari e le sequenze d’azione intense hanno attirato l’attenzione dei fan sulle potenzialità narrative della serie prodotta da Sunrise.
campfire cooking in another world with my absurd skill – seconda stagione
Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill – torna nell’autunno del 2025 con nuovi episodi dedicati alle creazioni culinarie fantasy. Il protagonista Tsuyoshi Mukoda affronta sfide gastronomiche mentre esplora un mondo fantastico dove può migliorare le sue abilità alimentari e potenziare i compagni attraverso ricette innovative.
lord of mysteries – seconda stagione
Dopo una partenza incerta, con ritmo accelerato all’inizio della narrazione,Lord of Mysteries dell’estate appena conclusa su Crunchyroll ha consolidato la propria posizione tra le produzioni più apprezzate del momento. La serie presenta poteri misteriosi complessi e divinità minacciose che aprono scenari inesplorati nel genere fantasy storico.
Piani futuri prevedono ulteriori episodi speciali nel corso del prossimo anno e una seconda stagione prevista per il 2027; molti fan attendono con ansia gli sviluppi sul destino di Klein Moretti.
that time I got reincarnated as a slime – quarta stagione
The Time I Got Reincarnated as a Slime – tornerà nel corso del prossimo anno con la quarta stagione ed è previsto anche un secondo film ufficiale entro febbraio. Sebbene non siano state ancora comunicati ufficialmente tutti i dettagli sulla data precisa d’esordio, ci si aspetta che Rimiru ritorni nella seconda metà del nuovo ciclo narrativo.
Poi proseguiranno le avventure dell’amichevole slime Rimirù mentre rafforzano le relazioni diplomatiche tra regni diversi ed evolvono come uno dei protagonisti più amati dagli appassionati moderni.
re:zero – starting life in another world – quarta stagione
Dopo una terza stagione premiata come miglior isekai ai Crunchyroll Anime Awards del 2025,Re:Zero – annuncia il suo ritorno previsto per il prossimo anno.
L’arco narrativo sarà centrato sulla fase successiva dello scontro post-battaglia di Priestella ed esplorerà volumi fondamentali come quello delle Memorie (volumi dal ventunesimo al venticinquesimo). Questa quarta parte rappresenta anche l’occasione perfetta per celebrare i dieci anni dall’esordio dell’anime stesso.
I fan sono ansiosi perché molte domande rimangono senza risposta dopo lo scioccante cliffhanger finale della precedente stagione.
mushoku tensei: jobless reincarnation – terza stagione
Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation – rappresenta uno degli esempi più riusciti nel genere isekai grazie alla profondità narrativa dei personaggi e all’affascinante ambientazione fantasy.
Sarà disponibile la terza stagione nel corso della primavera del 2026; recentissimo trailer mostrato all’Anime Expo evidenzia rinnovate interazioni tra Rudeus ed Eris oltre alla possibilità di approfondire altri aspetti delle loro storie personali.
I fan possono aspettarsi lo sviluppo degli eventi fino al volume nove della light novel originale mentre continuano ad espandersi relazioni chiave come quella tra Rudeus e Sylphiette o Roxy.
.