Animal crossing: perché il prossimo capitolo non avrà il successo di new horizons

Il successo di Animal Crossing: New Horizons, lanciato nel 2020, ha segnato un punto di svolta per la serie e per Nintendo Switch. Riconosciuto come il titolo più venduto della saga e uno dei giochi più popolari sulla console, ha consolidato una posizione di rilievo nel panorama videoludico. In attesa del prossimo capitolo, si analizzano le ragioni di questo trionfo e i fattori che potrebbero influenzare il futuro della serie.
successo di animal crossing: new horizons e le sue peculiarità
una straordinaria esplosione durante la pandemia
Animal Crossing: New Horizons ha ottenuto risultati record grazie a molteplici elementi, tra cui il contesto storico in cui è stato rilasciato. La sua uscita a marzo 2020, in pieno lockdown mondiale, ha trasformato il gioco in un rifugio sicuro e un mezzo di comunicazione tra amici e familiari. Questo momento unico ha contribuito significativamente alla sua diffusione capillare.
Le recensioni positive hanno rafforzato ulteriormente la sua popolarità. Con circa 47 milioni di copie vendute, rappresenta oltre metà delle vendite complessive dell’intera serie Animal Crossing, che totalizza circa 81 milioni di unità distribuite.
difficoltà nel replicare il successo di new horizons
un momento irripetibile
L’enorme successo si deve anche al fatto che l’uscita è avvenuta in un momento particolare, caratterizzato da restrizioni globali che hanno portato molte persone a cercare nuove forme di svago digitale. Nonostante le critiche iniziali riguardo alcune mancanze nelle funzionalità fondamentali del gioco, le vendite sono state enormi. Se il prossimo titolo dovesse essere lanciato senza questa emergenza globale, è probabile che i risultati siano molto diversi.
il prossimo animal crossing avrà meno probabilità di raggiungere i livelli di vendita di new horizons
le circostanze diverse del lancio
Se il nuovo episodio fosse esclusiva per la futura Nintendo Switch 2, dovrebbe attendere diversi anni prima del rilascio ufficiale. La base installata attuale della console next-gen non è ancora sufficientemente ampia da garantire risultati paragonabili a quelli ottenuti con New Horizons nel suo debutto. Ad esempio, mentre nel marzo 2020 erano state vendute oltre 55 milioni di unità Switch, ad oggi le unità totali della nuova console sono circa cinque milioni.
Questo significa che una release precoce potrebbe limitare drasticamente la portata commerciale rispetto alle aspettative generate dal passato.
nintendo dovrebbe attendere prima del rilascio del prossimo animal crossing
lasciare che la Switch 2 aumenti la propria base installata
Per massimizzare le possibilità di successo commerciale del nuovo capitolo della saga, Nintendo dovrebbe posticiparne l’uscita fino a quando la base utenti della Switch 2 sarà più consistente. Un lancio troppo anticipato potrebbe ridurre notevolmente gli esiti positivi osservati in passato con New Horizons.
Inoltre, l’azienda potrebbe beneficiare anche dall’introduzione di altre esclusive e miglioramenti hardware che attraggano nuovi acquirenti e stimolino ulteriormente l’interesse verso la piattaforma next-gen.
considerazioni sul futuro della serie Animal Crossing
Sebbene sia prevedibile un incremento delle vendite rispetto a titoli precedenti come Nintendo Animal Crossing: New Leaf, non si aspetta che i numeri raggiungano nuovamente quelli eccezionali registrati con New Horizons. La popolarità dell’universo Animal Crossing appare meno intensa rispetto al picco pandemico del 2020 ed è improbabile che un nuovo capitolo possa replicare quell’effetto immediato.
- Personaggi principali: Tom Nook, Isabelle, K.K. Slider, Resetti;
- Membri del cast: Villagers vari con caratteristiche distintive;
- Ospiti speciali: Nessuno specifico menzionato nella fonte.