Animal crossing deve riportare questa funzione essenziale per il successo

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Animal Crossing ha subito numerosi cambiamenti nel corso degli anni, evolvendosi con nuove funzionalità e meccaniche. Tra le innovazioni più apprezzate vi sono quelle che permettono ai giocatori di personalizzare il proprio villaggio, ma alcune caratteristiche storiche sono state progressivamente abbandonate. Un elemento che potrebbe tornare in auge nelle future versioni è rappresentato dai collezionabili retro, un aspetto che ha segnato i primi capitoli della serie e che potrebbe offrire nuovi stimoli sia ai fan storici sia ai nuovi utenti.

il ritorno dei giochi retrò in animal crossing: un’opportunità da non perdere

le caratteristiche dei giochi retrò nell’originale animal crossing

Nel primo capitolo di Animal Crossing per GameCube, era presente una console NES funzionante, con vari cartridge nascosti nel villaggio o ottenibili tramite eventi speciali. Ogni cartuccia consentiva l’accesso a classici come Punch Out!! o il primo Donkey Kong. Questa funzione rappresentava un modo coinvolgente per immergersi nel passato videoludico, arricchendo l’esperienza di gioco con contenuti nostalgici.

l’obiettivo di ripristinare i giochi retrò nelle nuove uscite

Nel 2013, Katsuya Eguchi, creatore di Animal Crossing, aveva dichiarato che questa funzione probabilmente non sarebbe più tornata a causa dell’introduzione della Virtual Console su Wii U, che permetteva di acquistare digitalmente i classici NES. Da allora, la presenza di questa caratteristica si è praticamente azzerata. Recentemente, però, si apre una possibilità diversa grazie alla piattaforma Switch Online.

integrazione dei giochi retrò attraverso Switch Online

come i giochi retrò potrebbero fungere da promozione per NSO

A partire dalla Nintendo Switch, l’azienda ha eliminato la vendita singola dei titoli retro digitali. Ora gli utenti devono sottoscrivere l’abbonamento a Nintendo Switch Online per accedere ad un catalogo condiviso di classici. Questa soluzione può rappresentare un’opportunità per reintrodurre alcuni titoli NES in modo più accessibile e meno dispersivo rispetto all’acquisto individuale.

possibilità di riutilizzo dei titoli GameCube e NES nel servizio NSO

L’aggiunta dei giochi Cube al catalogo Switch Online si rivela molto interessante ma ancora incompleta; manca infatti uno tra i più richiesti titoli. La possibilità di integrare anche alcuni classici NES potrebbe favorire una maggiore familiarità tra le nuove generazioni e il mondo retro gaming. Questo metodo potrebbe incentivare gli utenti ad abbonarsi maggiormente al servizio senza dover acquistare singolarmente ogni titolo.

In conclusione, anche se Eguchi aveva previsto la fine delle funzioni retro in Animal Crossing già nel 2013, le recenti strategie legate al catalogo Switch Online potrebbero aprire nuove strade. La possibilità di proporre alcuni titoli NES come parte del gameplay del nuovo capitolo potrebbe favorire il ritorno delle feature nostalgiche e rafforzare il legame tra passato e presente videoludico.

  • Personaggi: Villager, Link (The Legend of Zelda), Cranky Kong, Pauline

Rispondi