And just like that stagione 3 episodio 11: è davvero necessario un lieto fine per carrie?

Contenuti dell'articolo

La cancellazione di una serie televisiva rappresenta sempre un momento di riflessione sul percorso narrativo e sulle scelte produttive. Recentemente, la terza stagione di “And Just Like That…” è stata interrotta poco dopo la messa in onda dell’ultimo episodio, suscitando discussioni tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Questo articolo analizza le dinamiche della conclusione della serie, focalizzandosi sui temi trattati e sulle linee narrative che si sono sviluppate nel corso dell’ultima stagione.

la fine della terza stagione di “and just like that…”

la cancellazione repentina e le implicazioni sul racconto

Dopo la trasmissione dell’episodio 10, HBO Max ha deciso di sospendere definitivamente la produzione della serie. La decisione è arrivata in un momento in cui lo show sembrava aver trovato una propria identità, anche se con alcune difficoltà narrative evidenti. La puntata 11, intitolata “Forgot About the Boy”, lascia intendere che potrebbe non esserci un vero e proprio epilogo, lasciando molti interrogativi aperti riguardo alle sorti dei personaggi principali.

temi principali nell’ultimo episodio

carrie e il tema della donna sola

Nell’episodio “Forgot About the Boy”, Carrie (Sarah Jessica Parker) si confronta con i ricordi del passato attraverso il ritorno nella sua vecchia casa. La narrazione mette in risalto il suo stato emotivo mentre riflette sulla fine delle relazioni con Aidan (John Corbett) e Duncan (Jonathan Cake). Carrie sottolinea come una donna possa essere felice anche da sola, ma questa affermazione appare meno convincente rispetto alle emozioni mostrate dai personaggi secondari come Lisette (Katerina Tannenbaum), che fatica ad immaginarsi senza compagnia. La serie sembra voler esplorare criticamente il pregiudizio sociale nei confronti delle donne single a qualsiasi età.

Nonostante l’intento di mostrare una prospettiva positiva sulla solitudine femminile, la narrazione non convince del tutto nel sostenere questa idea. La scena suggerisce che Carrie potrebbe riavvicinarsi a Duncan per un breve periodo, senza Prevedere un legame duraturo. Questa scelta narrativa apre uno spiraglio su come la società percepisce le donne single: spesso viste come isolate o infelici.

Le protagoniste presenti nell’ultima stagione:

  • Carrie Bradshaw
  • Miranda Hobbes
  • Charlotte York Goldblatt
  • Seema Patel
  • Aidan Shaw
  • Duncan Shepard
  • Herbert Westbrook
  • Rock York
  • Brady Hobbes

valutazione delle altre storyline nell’episodio finale

storie secondarie poco approfondite e poco coinvolgenti

Il resto dell’episodio si presenta piuttosto fiacco e privo di eventi significativi. Herbert (Christopher Jackson), sconfitto dalla perdita elettorale, manifesta insoddisfazione verso Lisa (Nicole Ari Parker), attribuendo alla vittoria o alla sconfitta il valore personale. Charlotte (Kristin Davis) versa in lacrime mentre assiste alla recita scolastica di Rock (Alexa Swinton), mentre Miranda (Cynthia Nixon) affronta il conflitto con Brady (Niall Cunningham) riguardo all’invito alla madre del bambino per il Ringraziamento.

Purtroppo molte storyline vengono trattate superficialmente, senza approfondimenti né sviluppo emotivo adeguato. Anche i momenti più promettenti, come quello tra Seema (Sarita Choudhury) e Adam (Logan Marshall-Green), risultano troppo brevi o privi di reale impatto narrativo. Solo Anthony (Mario Cantone), con l’ansia per l’imminente proposta a Giuseppe (Sebastiano Pigazzi), riesce a catturare l’interesse dello spettatore più profondamente rispetto agli altri personaggi.

problemi di ritmo narrativo e sviluppo dei personaggi

L’intera stagione si caratterizza per un ritmo troppo rapido ed episodico, che limita la possibilità di approfondire le storie dei protagonisti. La sensazione generale è quella di un racconto frammentato, incapace di offrire conclusioni soddisfacenti o evoluzioni coerenti. Con l’avvicinarsi del gran finale, molte trame risultano ormai spente o ripetitive; ciò rende difficile mantenere l’entusiasmo per le vicende dei personaggi principali.

Sebbene ci sia desiderio di vedere come si concluderanno le storie di Carrie, Miranda e Charlotte, lo stato attuale della serie suggerisce uno scenario incerto quanto al futuro narrativo.

La quarta stagione non è ancora confermata ufficialmente; nel frattempo, si aspetta con curiosità quale sarà l’esito finale delle vicende principali.

Rispondi