Alto adige e appennino piacentino in linea verde e melaverde del 27 aprile

In questa giornata, le reti televisive Rai 1 e Canale 5 propongono nuove puntate di due programmi di approfondimento e cultura gastronomica: Linea Verde e Melaverde. Entrambi gli appuntamenti offrono un’immersione nelle eccellenze del territorio italiano, con focus su tradizioni, produzioni locali e innovazioni. Di seguito, si analizzeranno i contenuti principali delle trasmissioni, i luoghi visitati e le personalità coinvolte.
le tematiche principali di linea verde e melaverde
approfondimenti su linea verde: il viaggio nell’alto adige
Linea Verde, condotto da Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi, si concentra sull’Alto Adige. La trasmissione esplora la storia, le tradizioni artigianali, le evoluzioni gastronomiche e i processi produttivi di uno dei simboli culinari della regione: lo speck.
I presentatori si spostano in Val Venosta, a Glorenza, dove lo chef Thomas Ortler strong > prepara piatti innovativi a base di speck, che uniscono tradizione e modernità. Inoltre, viene intervistata l’esperta in nutrizione Evelina Flachi per analizzare le proprietà benefiche del salume.
a Bolzano con livio beshir: alla scoperta di otzi e dei sapori dell’alto adige
Livio Beshir strong > visita il Museo Archeologico di Bolzano strong > per approfondire la storia della mummia di Otzi strong >. Gli studi indicano che già oltre 5300 anni fa gli umani consumavano carne essiccata.
Nella stessa occasione, Beshir può degustare gli asparagi bianchi strong > ed assaporare un bicchiere di Lagrein strong >, vino autoctono prodotto tra le mura storiche di una cantina-convento nel centro di Bolzano.
doppie escursioni in valle di lasa con margherita granbassi
Margherita Granbassi strong > effettua due visite sui versanti della Valle di Lasa strong > in Val Venosta. Le sue escursioni mettono in evidenza le peculiarità naturalistiche e culturali della zona.
a canale 5: focus sull’appennino piacentino con melaverde
Melaverde, condotto da Ellen Hidding e dal collega Vincenzo Venuto, dedica la puntata all’Appennino Piacentino.
I protagonisti visitano una grande diga che da oltre un secolo sostiene l’economia locale favorendo la produzione agricola. Si incontrano allevatori coinvolti in progetti innovativi come quelli dedicati ai mini cavalli e agli alpaca. La puntata mette anche in luce iniziative imprenditoriali legate alla coltivazione delle patate per la produzione di chips artigianali.
I conduttori raccontano inoltre la storia di alcuni viticoltori locali che hanno deciso di collaborare creando vini d’eccellenza tipici dell’area.
PERSONALITÀ E OSPITI DELLE PUNTATE DEL 27 APRILE 2025:
- Peppone Calabrese
- Livio Beshir
- Margherita Granbassi
- Evelina Flachi (esperta in nutrizione)
- Tomas Ortler (chef)
- Ellen Hidding (conduttrice)
- Vincenzo Venuto (conduttore)
In questa giornata vengono messi in evidenza aspetti culturali, gastronomici ed enologici delle regioni italiane più rappresentative, offrendo uno sguardo completo sulle tradizioni più autentiche del Paese attraverso programmi televisivi dedicati alle eccellenze territoriali.