Alla scoperta di Kostas: I Migliori Libri di Petros Markaris

Kostas e i romanzi di Petros Markaris
Gli appassionati della serie Kostas possono essere interessati ai libri da cui è tratta la fiction poliziesca. Questa produzione, prodotta da Rai e guidata da Milena Cocozza, ha come protagonista Stefano Fresi e si basa su diversi romanzi di Petros Markaris, tra cui “Ultime della Notte”, “Difesa a Zona” e “Si è suicidato il Che”. Nonostante ciò, l’opera dello scrittore offre un insieme molto più ampio di testi dedicati al celebre commissario greco, pubblicati dal 1995 ad oggi.
Markaris, autore greco di origine armena, gode di una notevole reputazione in Europa, principalmente grazie alla figura del commissario Kostas Charitos, descritto dalla critica come “il fratello greco di Maigret” e “il Montalbano di Atene”. Questi appellativi evidenziano i legami con il contesto mediterraneo e la letteratura di genere.
I romanzi di Petros Markaris in ordine cronologico
Il personaggio di Kostas Charitos compare in una serie di ben 18 romanzi e diverse raccolte di racconti, tra cui “I labirinti di Atene”. Le opere di Markaris sono tradotte in numerose lingue, tra cui italiano, inglese, tedesco, spagnolo e turco, permettendo così una diffusione internazionale e un apprezzamento diffuso.
All’interno delle storie, Charitos è rappresentato come un poliziotto metodico, attento ai dettagli e con una passione per i vocabolari, che consulta frequentemente, rivelando l’intensità del suo amore per le parole. Queste caratteristiche contribuiscono a creare un’immagine complessa e affascinante del personaggio.
Accanto a Charitos, si trovano personaggi ricorrenti come sua moglie Adriana, nota per il suo carattere forte e la capacità di essere un’ottima cuoca, e la figlia Caterina, una studentessa di legge che diventa avvocato. Anche Fanis, il suo fidanzato e futuro marito, è una figura importante nella sua vita.
- Ultime della notte (1995)
- Difesa a zona (1998)
- Si è suicidato il Che (2003)
- La lunga estate calda del Commissario Charitos (2007)
- La balia (2008; 2ª ed. 2010)
- Io e Kostas Charitos (2010)
- Prestiti scaduti (2011)
- L’esattore (2012)
- Resa dei conti (2013)
- Titoli di coda (2015)
- L’assassinio di un immortale (2016)
- Il prezzo dei soldi (2017)
- L’università del crimine (2017)
- Il tempo dell’ipocrisia (2019)
- L’omicidio è denaro (2020)
- La congiura dei suicidi (2021)
- La rivolta delle cariatidi (2023)
- La violenza dei vinti (2024)
Raccolte di racconti
- I labirinti di Atene (2004)
- Poems & Crimes (2020)
- Quarantena (2021)
L’ultimo libro di Petros Markaris del 2024
Il recente romanzo di Petros Markaris dedicato alle indagini di Kostas Charitos è La violenza dei vinti. Una nuova indagine di Kostas Charitos, pubblicato nel 2024. La trama si sviluppa attorno a una complessa indagine sul omicidio di un professore universitario avvenuto durante una manifestazione studentesca.
Kostas Charitos e la sua sostituta, Antigone Ferleki, si trovano a indagare sopra la morte dell’accademico, mentre nuovi omicidi rendono la situazione sempre più intricata. Questo scenario sviluppa situazioni che mettono a dura prova le abilità degli investigatori, offrendo un’intensa narrazione degna del prestigioso autore.