Aliens mai visti in star trek che sorprenderanno i fan

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Star Trek si distingue per aver introdotto nel corso degli anni numerose razze aliene, alcune delle quali rimangono iconiche e riconoscibili anche oltre la serie televisiva. Esistono specie che sono state presentate esclusivamente attraverso i fumetti o altri media collegati, offrendo così un universo più ricco e variegato rispetto a quanto mostrato sullo schermo. Questo articolo approfondisce dieci razze extraterrestri apparse solo nelle pubblicazioni a fumetti di Star Trek, evidenziando caratteristiche uniche e storie sorprendenti.

le razze aliene della Kelly Green che hanno fatto perdere i voti dell’equipaggio dell’Enterprise

prima comparsa: “The Planet of No Return”, Star Trek #1 del 1967, pubblicato da Gold Key

Le creature vegetali rappresentano una rarità nell’universo di Star Trek. La prima specie di questo tipo ad apparire nei fumetti fu quella degli organismi simili a piante provenienti dal “Pianeta K-G”, noto anche come Kelly Green. Questa storia si conclude in modo inatteso, andando contro i valori tradizionali di Starfleet. Per molto tempo, le specie vegetali sono state assenti dal canon ufficiale; l’unica eccezione è rappresentata dai Phylosians dell’episodio animato “The Infinite Vulcan”. La difficoltà tecnica nel realizzare creature vegetali in live action ha reso i fumetti e i cartoni il terreno ideale per la loro esplorazione narrativa.

gli Andreani, apparentemente primitivi, hanno riservato una grande sorpresa all’equipaggio dell’Enterprise

prima comparsa: “Tomorrow or Yesterday”, Star Trek, #7 del 1980, pubblicato da Marvel Comics

I primi fumetti Marvel dedicati a Star Trek furono caratterizzati dalla creazione di razze inesistenti nel canone televisivo ufficiale. Tra queste spiccano gli Andreani, che sembrano primitivi ma possiedono una profonda conoscenza del tempo. La loro vera natura viene svelata quando Kirk e il suo team devono affrontare statue giganti di se stessi e risolvere un enigma complesso per salvare questa specie.

I Phaetons non corporei: il lato opposto dei Medusani

prima comparsa: “Eclipse of Reason”, Star Trek, #12 del 1981, pubblicato da Marvel Comics

I membri non corporei dell’universo di Star Trek sono stati introdotti attraverso diverse specie. I Medusani furono i primi ad essere mostrati come amici o neutrali; invece, i Phaetons sono membri della Federazione con caratteristiche non fisiche. La loro presenza nel franchise include anche relazioni familiari con personaggi come Janice Rand, ex yeoman dell’Enterprise.

Gli insettoidi Ajir: una reputazione dura da sfatare

prima comparsa: “Double Blind Part One”, DC Comics del 1986

I Ajir sono stati presentati come alieni dal volto insettoide con un’immagine aggressiva e minacciosa nei fumetti DC dedicati a Star Trek. Si scopre presto che la loro natura bellicosa è più una facciata che una realtà concreta. Questo rende questa razza uno dei tanti esempi di specie fraintese nell’universo trekkiano.

I Lantosi acquatici: esempio della varietà della Federazione

prima comparsa: “Trapped” in Star Trek: The Next Generation, Volume due n°22 (1991)

I Lantosi sono tra le poche specie acquatiche apparse in modo significativo nelle graphic novel. Quando il pianeta natale dei Lantosi rischia di essere distrutto da una cometa errante, emergono aspetti oscuri della loro società. Nonostante siano stati introdotti nei fumetti piuttosto che nella serie tv principale, questi esseri rappresentano un esempio perfetto delle possibilità narrative offerte dall’universo esteso di Star Trek.

I Ketira: lunga vita e libertà decisionale sulla fine

prima comparsa: “Homeworld” in Star Trek (Volume Due) Annuale n°3 (1992)

I Ketira si distinguono per la loro longevità straordinaria e la capacità unica di decidere autonomamente il momento della propria morte grazie alla secrezione di sostanze specifiche che avviano il processo finale della vita. Questa caratteristica solleva interrogativi culturali e biologici ancora poco esplorati nel canone ufficiale.

Il Ngultor quasi ha fermato la missione quinquennale del capitano Pike

prima comparsa: “Flesh of My Flesh”, Star Trek: The Early Voyages #1 (1996)

Nelle prime storie firmate Marvel dedicate alle avventure del capitano Pike, compare il temibile Ngultor – creatura organica che attacca le navi federali consumandone le membra in modo inquietante. Questa entità rappresenta un precursore dei successivi nemici biologici come Species 8472.

I Grigi o “rapitori”: incontri extraterrestri nei fumetti

prima comparsa: “Odyssey’s End”, Star Trek: Untold Voyages #5 (1998)

I Grigi sono tra le figure più note nella cultura UFO; nel mondo di Star Trek vengono chiamati gli “Abductors” e incontrati durante le missioni spaziali post-“Motion Picture”. Questi alieni sottili con grandi occhi costituiscono un ponte tra leggende terrestri e narrazione scientifica futura.

Le Shapers di Sardakesh: potenze invisibili al centro delle guerre galattiche

Prima apparizione : Star Trek Volume Due n°2 (2022)

Sviluppate come uno dei personaggi più potenti nell’universo narrativo trasversale tra serie TV e fumetti, le Shapers vivono in territori Klingon senza disturbare nessuno grazie alle loro capacità ingegneristiche sovrumane. Sono coinvolte nella guerra “God War” ed elementi mitologici legano questa razza ai conflitti più epici dell’intera saga.

Gli Arkoniani :una delle nuove razze introdotte recentemente

Prima comparsa : Star Trek Redshirts n°1 (2025)

Nella recente serie a fumetti Redshirts, viene presentata una nuova razza chiamata Arkoniani , rappresentata da Zha’Kree , unico membro conosciuto inserito in un contesto federale . Si tratta di una specie ancora poco esplorata ma destinata ad ampliare ulteriormente l’universo narrativo.

  • Membri del cast:
  • – Personaggi principali presenti nelle storie dei fumetti citate;

Rispondi