Alieno mostro di occhi simile al parassita iconico di The Thing

Nel panorama delle produzioni di fantascienza e horror, alcune creature hanno lasciato un’impronta indelebile grazie alla loro capacità di evocare paure ancestrali e di rappresentare simboli inquietanti. Recentemente, una serie televisiva ha attirato l’attenzione degli appassionati per la presenza di un mostro che ricorda molto uno dei più iconici antagonisti del cinema horror: il parassita oculare de “La cosa” di John Carpenter. Questo articolo analizza le caratteristiche di questa creatura e ne mette in evidenza le somiglianze con altri celebri mostri del genere.
il mostro dell’episodio 4 di alien: earth richiama “la cosa”
descrizione della creatura e caratteristiche principali
All’interno della prima stagione di Alien: Earth, il quarto episodio introduce un’entità chiamata T. Ocellus. Si tratta di un essere che si manifesta come un bulbo sanguinante e visibilmente ingrandito, simile a un occhio vivo. Questa creatura si distingue per la sua capacità di invadere il corpo dell’ospite, prendendone il controllo attraverso l’occhio stesso. La sua funzione principale è quella di sottrarre sangue e manipolare la mente della vittima, rendendola una prolungazione del proprio essere.
somiglianze con “la cosa”
T. Ocellus condivide molte caratteristiche con il parassita oculare presente in “La cosa” (1982). Entrambe le entità agiscono infiltrandosi all’interno del corpo dell’ospite, assumendo il controllo totale o parziale della vittima. Mentre nel film di Carpenter la creatura può replicare interi corpi umani o animali, in Alien: Earth, T. Ocellus si limita a occupare la cavità oculare, ma i meccanismi sono analoghi.
Entrambe le creature presentano un aspetto disturbante: T. Ocellus assomiglia a un occhio sanguinante e tumefatto, mentre “la cosa” si presenta come una massa informe composta da tentacoli e protrusioni deformi. La paura che suscitano deriva dalla loro capacità di sottrarre autonomia ai soggetti infetti, controllando completamente le loro azioni.
l’origine cinematografica del parallelo tra alien: earth e “la cosa”
impatto del successo di “alien” sulla realizzazione de “la cosa”
L’influenza reciproca tra i due capolavori risale agli anni ’70 e ’80. Il film originale Alien, uscito nel 1979, ha contribuito a creare un filone narrativo incentrato su creature aliene invasive ed evolute. Questo successo ha aperto la strada anche alla produzione de “La cosa”, diretto da John Carpenter nel 1982.
Carpenter aveva già tentato più volte di realizzare “La cosa”, ma fu solo grazie al grande riscontro commerciale ottenuto da Alien, che i produttori mostrarono interesse per questa sua idea.
differenze tra le due creature e impatti culturali
Mentre T. Ocellus rappresenta una versione ridotta e focalizzata sull’occhio come punto d’ingresso per l’invasione aliena, “la cosa” si caratterizza come una forma mutaforme capace di imitare qualsiasi forma vivente con dettagli agghiaccianti. Entrambi i mostri incarnano paure profonde legate all’invasione della privacy corporea e alla perdita dell’autonomia individuale.
personaggi principali nell’episodio 4 di alien: earth
- Samantha Carter — protagonista principale;
- Dottor Miles — scienziato coinvolto nelle indagini;
- Cpt. Ramirez — comandante delle operazioni;
- T. Ocellus — la creatura aliena centrale dell’episodio.