Alessandro Borghese denuncia i 4 ristoranti: ecco il comunicato ufficiale dello chef

segnalazioni di truffa legate al programma televisivo “4 Ristoranti”
Il noto format televisivo “4 Ristoranti”, condotto da Alessandro Borghese e trasmesso su Sky, si trova al centro di una vicenda di natura fraudolenta. Recentemente, sono state diffuse segnalazioni riguardanti tentativi di truffa ai danni di ristoratori italiani, che hanno ricevuto chiamate telefoniche sospette. In risposta a queste segnalazioni, sia Sky che Banijay Italia hanno emesso un comunicato ufficiale per chiarire la situazione e mettere in guardia i titolari di esercizi gastronomici.
l’episodio della truffa ai danni dei ristoratori
Secondo quanto riportato nel comunicato congiunto, diversi ristoratori sarebbero stati contattati tramite chiamate telefoniche da falsi rappresentanti delle società coinvolte nel programma. Questi soggetti avrebbero richiesto somme di denaro per garantire la partecipazione alle riprese del format o per altre procedure fittizie. La produzione ha immediatamente sottolineato che la partecipazione a “4 Ristoranti” è completamente gratuita e che tutte le selezioni sono gestite esclusivamente dalla produzione e da Sky.
indicazioni ufficiali sulla sicurezza
Lo staff ha ribadito l’importanza di prestare attenzione alle comunicazioni non autorizzate, invitando i ristoratori a non fornire dati personali né effettuare pagamenti se vengono sollecitati da soggetti sconosciuti. La trasparenza del processo di selezione resta invariata, confermando che nessun contributo economico è richiesto per entrare nel cast del programma.
come funziona il format “4 ristoranti”
“4 Ristoranti” vede quattro imprenditori del settore gastronomico sfidarsi in diverse categorie attraverso prove basate su piatti, originalità e qualità complessiva dell’esperienza offerta. Alla fine di ogni confronto, viene assegnato un punteggio che determina il miglior ristorante in quella categoria specifica.
struttura della gara
I concorrenti invitano gli altri partecipanti nei propri locali, accompagnati da Alessandro Borghese. Durante le visite si svolgono controlli accurati sulla cucina, con particolare attenzione a standard elevati di pulizia e ordine. La valutazione prosegue durante il pasto: vengono analizzati aspetti come l’accoglienza del personale, la qualità del servizio e la presentazione dei piatti.
criteri di giudizio
- Punteggio tra 0 e 10 assegnato alla location
- Qualità del menu
- Efficienza del servizio
- Costo complessivo dell’esperienza
- Categoria speciale (“lo special”) legata al piatto forte della serata
- Alessandro Borghese
- I quattro ristoratori partecipanti alle sfide
- I membri dello staff produttivo di Sky e Banijay Italia