Album rock dimenticato di 32 anni fa: perché merita di essere riscoperto

Il panorama musicale degli anni ’90 è ricco di album che, nel corso del tempo, sono caduti nell’oblio, nonostante abbiano rappresentato un periodo di grande fermento e innovazione. La produzione discografica di quel decennio ha visto l’esplosione di generi come il grunge, l’hip-hop e numerosi sottogeneri rock e alternative, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica. Tra le opere più significative di quegli anni si annovera anche il lavoro dei The Lemonheads con il loro album Come on Feel The Lemonheads, pubblicato nel 1993.
come on feel the lemonheads: il massimo traguardo commerciale della band
il successo di Come on Feel The Lemonheads al suo apice
Nel 1993, i The Lemonheads raggiunsero il massimo della loro popolarità grazie alla pubblicazione di Come on Feel The Lemonheads. Si trattava del loro sesto album in studio, ma solo il secondo a ottenere un riscontro commerciale rilevante. La pubblicazione dell’album portò la band a posizionarsi al numero 56 della classifica Billboard 200, superando addirittura i risultati del precedente lavoro, che si era fermato al numero 68. A livello di vendite, l’album ottenne la certificazione d’oro sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito e ricevette una discreta attenzione dai media.
impatto commerciale e eredità dell’album
L’album produsse complessivamente quattro singoli radiofonici e rappresentò il momento più alto per la band in termini di notorietà. Nonostante ciò, questa fase di successo rimase circoscritta agli anni ’90. Dopo la pubblicazione del successivo album nel 1997, i The Lemonheads si sciolsero brevemente; da allora non sono mai riusciti a ripetere quei risultati. Il valore storico dell’album rimane comunque significativo come massimo risultato commerciale raggiunto dalla band nel XX secolo.
il singolo principale “Into Your Arms” ha ottenuto un buon riscontro
la canzone più popolare dei lemonheads: “Into Your Arms”
“Into Your Arms”, traccia principale dell’album, rappresenta anche il singolo più riuscito nella carriera dei The Lemonheads. Si tratta in realtà di una cover: originariamente scritta dal duo australiano Love Positions, cui Nic Dalton – membro stabile della formazione – aveva portato questa canzone durante le sessioni dell’album.
Nonostante i numerosi brani che hanno raggiunto le classifiche alternative statunitensi, solo “Into Your Arms” è riuscita a conquistare la vetta della classifica Alternative Airplay e a entrare nella Billboard Hot 100 con un picco al numero 67. Questo risultato ne fa il singolo più importante del gruppo in tutto il percorso artistico.
l’eredità dei lemonheads oltre gli anni ’90
una percezione distorta rispetto all’importanza storica dell’album
Dopo oltre trent’anni dalla sua uscita, sembra sorprendente che Come on Feel The Lemonheads non venga ancora riconosciuto pienamente come uno dei capolavori degli anni ’90. La sua fama è spesso oscurata dall’immenso successo del precedente album It’s A Shame About Ray, che include tra le sue tracce iconiche anche la cover di “Mrs. Robinson”.
Il motivo risiede forse nel fatto che molte delle hit provenienti da quest’ultimo lavoro continuano ad essere trasmesse frequentemente nelle playlist dedicate agli anni ’90 o nei programmi radiofonici dedicati ai classici indie-rock.
- Nic Dalton (basso)
- Evan Dando (voce e chitarra)
- Membri vari durante gli anni ’90 (tra cui David Ryan)
- Sessi registrativi presso Atlantic Records per questo album specifico.
In conclusione, mentre l’impatto immediato de Come on Feel The Lemonheads fu notevole negli anni ‘90 con vendite solide e alcuni singoli di successo, col passare del tempo la sua influenza si è progressivamente affievolita rispetto ad altri lavori dello stesso gruppo o dello stesso decennio musicale.