Albero genealogico casa stark in game of thrones spiegato

La saga delle famiglie nobili di Westeros si arricchisce di un lignaggio antico e complesso, con la Casa Stark che rappresenta uno dei principali pilastri della storia e della cultura del continente. Questo approfondimento traccia le origini, i personaggi chiave e le connessioni genealogiche che hanno plasmato il destino di questa famiglia leggendaria, con particolare attenzione alle figure più rilevanti presenti nelle serie televisive e nei libri.
l’origine e le radici della casa stark
le origini mitiche della famiglia
Il ceppo genealogico degli Stark risale all’Età degli Eroi, periodo in cui Bran il Costruttore avrebbe edificato grandi strutture come Grande Inverno e la Barriera. La figura di Brandon il Costruttore è avvolta nel mito: considerato l’antenato fondatore, si attribuisce a lui la creazione delle imponenti difese del Nord.
il ruolo storico di Torrhen Stark
Torrhen Stark, noto come “il Re che si inginocchiò”, fu l’ultimo sovrano del Nord prima dell’avvento di Aegon il Conquistatore. Per evitare uno spargimento di sangue durante l’invasione dei Targaryen, egli piegò il ginocchio al conquistatore, dimostrando saggezza e spirito di sacrificio. La sua scelta ha segnato profondamente la storia dei Sette Regni.
personaggi storici e genealogia recente della casa stark
la discendenza dei principali membri
- Cregan Stark: Signore di Grande Inverno, figura centrale nella serie spin-off “House of the Dragon”. È figlio di Rickon Stark e Gilliane Glover, ed è padre di numerosi figli tra cui Rickon Stark e altri eredi importanti.
- Rickon Stark: nipote di Rickon Stark, ha avuto un ruolo nel contesto politico durante il regno di Viserys Targaryen. È ricordato per aver giurato fedeltà a Rhaenyra Targaryen in una scena chiave della narrazione.
- Cregan Stark: giovane lord interpretato dall’attore Tom Taylor nella seconda stagione di “House of the Dragon”, sarà protagonista delle vicende nordiche, schierandosi nel conflitto tra casate nobiliari.
- Rickard Stark: padre di Ned Stark, noto per essere stato arso vivo dal Re Folle durante gli eventi pre-Ribellione. La sua morte ha influenzato profondamente la linea familiare.
- Ned Stark: primo protagonista de “Il Trono di Spade”, è Lord di Grande Inverno. Figlio di Rickard e Lyarra Stark, ha incarnato i valori dell’onore e del dovere fino alla tragica fine.
- Brennan Stark: fratello maggiore di Ned, promessa sposa a Catelyn Tully; morì impiccato davanti a Ned durante gli eventi drammatici che portarono alla caduta degli Stark.
donna nella dinastia degli stark: figure femminili chiave
Lyanna Stark: la figura centrale nella genesi della ribellione
Sorella minore dei fratelli Stark, Lyanna è famosa per essere stata al centro della teoria R+L=J. Il suo rapimento da parte Rhaegar Targaryen ha scatenato la Ribellione di Robert. Morì prima degli eventi narrati nella serie ma rimane un personaggio simbolo grazie al suo ruolo nella nascita del legame tra Jon Snow e i Targaryen.
- Catelyn Tully: madre devota dei figli Stark, nata dalla casata Tully. Ha svolto un ruolo fondamentale nelle prime stagioni fino alla tragica fine alle Nozze Rosse.
- Sansa Stark: evolutasi da fanciulla ingenua a politica astuta; diventa Regina del Nord dopo aver imparato a navigare tra intrighi politici complessi.
- Arya Stark: guerriera senza volto che culmina con l’uccisione del Re della Notte; simbolo dell’indipendenza femminile nel mondo Westeros.
personaggi principali collegati alla famiglia stark
- Ned Stark
- Catelyn Tully
- Sansa Stark
- Arya Stark
- Bran Stark / Corvo con Tre Occhi
- Robb Stark (Re del Nord)
- Theon Greyjoy (fedele alle prime stagioni)
L’approfondimento sulle radici storiche e sui protagonisti contemporanei permette una comprensione più completa dell’importanza strategica e culturale della Casa degli Starks nel vasto universo narrativo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. La loro eredità si estende attraverso le generazioni fino ai personaggi più recenti delle serie televisive HBO, confermando il loro ruolo imprescindibile nel tessuto storico-politico dei Sette Regni.