Alarum: Spiegazione del Finale, Contenuto della Chiavetta e Anticipazioni per il Seguito

Contenuti dell'articolo

Il film Alarum, un thriller di spionaggio intenso, presenta Willa Fitzgerald e Sylvester Stallone in ruoli di primo piano, con un finale che lascia aperte diverse possibilità per future avventure. La trama ruota attorno a Joe (Scott Eastwood) e Laura (Willa Fitzgerald), due ex spie rivali che, colpiti dall’amore, fuggono insieme. Durante una vacanza in Polonia, un aereo che trasportava agenti della DEA viene coinvolto in un incidente nelle vicinanze. Joe riesce a recuperare un’importante pen drive dal relitto, rendendoli così obiettivi di un’operativa mortale chiamata Orlin (Mike Colter) e dell’agente della CIA Chester (Stallone), entrambi interessati al dispositivo.

Cosa Contiene la Pen Drive in Alarum?

La pen drive è il fulcro della trama

Un colpo di sfortuna fa sì che Joe e Laura si trovino nel luogo sbagliato al momento sbagliato. Joe scopre che il pilota deceduto doveva trasportare informazioni cruciali, e dopo aver esaminato il corpo tra le macerie, rinviene un pen drive che il pilota aveva ingoiato. Presto, il gruppo CIA si rende conto che questo dispositivo potrebbe svelare dettagli di operazioni delle agenzie di intelligence nazionali. Di conseguenza, la CIA inizia a sospettare che Joe e Laura siano membri dell’organizzazione misteriosa chiamata “Alarum”.

Come Joe Inganna Chester e Perché Gli Dà l’Antidoto

Chester non può resistere a un drink

Chester, interpretato da Stallone, ha l’intenzione di uccidere Joe utilizzando un veleno che agisce lentamente. Dopo aver iniettato il veleno a Joe, quest’ultimo ha un’ora per sconfiggere gli scagnozzi di Orlin e salvare Laura. Al termine dell’ora, è Chester a sentirsi male, poiché Joe ha manomesso il veleno sostituendolo con acqua. Prima di concludere il confronto, Joe decide di dare l’antidoto a Chester, poiché riconosce la sua potenziale utilità nella lotta contro la CIA.

Cos’è Alarum e chi ne fa parte alla fine

La missione di Alarum non è del tutto chiara

La natura di Alarum rimane ambigua nel corso della narrazione. Usata come un gruppo di spie fuori controllo, l’intenzione di Alarum sarebbe quella di “abbattere la tirannia della rete di intelligence globale”, vendendo informazioni a diverse agenzie straniere. Alla fine, Laura si rivela essere parte di Alarum. Joe, deciso a vendicare i torti subiti, opta per unirsi all’organizzazione. Chester, in cambio dell’antidoto, promette di eliminare chiunque sia necessario.

Cosa è Successo al Testimone che Laura Doveva Proteggere?

Alarum ignora questo sottotema

Un’altra trama poco esplorata riguarda la missione di Laura di proteggere un certo Roland Rousseau (interpretato dal produttore Joel Cohen). Dopo aver respinto alcuni attaccanti, Laura consiglia a Rousseau di nascondersi. Le rivelazioni successive indicano che Rousseau era implicato in operazioni illecite, ma la questione non viene mai ulteriormente approfondita nel film.

Come Alarum Prepara un Sequel

Joe, Laura e Chester pronti all’azione

Il finale di Alarum suggerisce chiaramente che il film funge da introduzione a una possibile saga. I protagonisti, investiti di un forte desiderio di vendetta contro la CIA e con il possesso del pen drive, si preparano a prendere una posizione. Tuttavia, la complessità della trama potrebbe rendere difficile sostenere l’interesse per un seguito, che richiederebbe un antagonista solido per giustificare gli sviluppi futuri.

Personaggi Principali

  • Scott Eastwood
  • Sylvester Stallone
  • Willa Fitzgerald
  • Mike Colter
  • D.W. Moffett
  • Isis Valverde
  • Anton Narinskiy
  • Patrick Millin
  • Joel Cohen
  • La Monde Byrd
  • Beau Bommarito
  • Bret Aaron Knower
  • John E. Brownlee
  • Derek Polen
  • Kevin W. Shiveley
  • John W. Harden
  • Leslee Emmett

Rispondi