Aggiornamento cyberpunk 2077 2.3: tutte le nuove aggiunte e funzionalità confermate

Contenuti dell'articolo

Il recente aggiornamento 2.3 di Cyberpunk 2077 rappresenta un’importante evoluzione del titolo, introducendo numerose novità che migliorano l’esperienza di gioco su diverse piattaforme. La versione, originariamente prevista per giugno, è stata successivamente posticipata e ora, a partire dal 17 luglio, sarà disponibile su PC, PlayStation e Xbox. Questo aggiornamento si distingue per le innovazioni in ambito grafico, contenuti aggiuntivi e ottimizzazioni della qualità della vita.

innovazioni grafiche e prestazionali in cyberpunk 2077 versione 2.3

supporto alle tecnologie di rendering e miglioramenti visivi

La versione 2.3 amplia il supporto alle tecnologie di upscaling e frame generation: vengono integrate due generazioni di AMD FidelityFX Super Resolution (FSR) – la FSR 3.1 che ottimizza la qualità delle texture e la FSR 4 dedicata alla creazione artificiale di fotogrammi per una fluidità superiore. Questi miglioramenti sono supportati da un aggiornamento dei driver AMD.

Dal lato Intel, si introduce il supporto a XeSS con funzionalità avanzate di upscaling e generazione di frame, oltre al supporto nativo a HDR10+ per un’ampia gamma cromatica più vivida. Le impostazioni HDR sono state perfezionate per consentire una calibrazione più accurata dell’aspetto visivo.

Per le console, è stato aggiunto il supporto al Variable Refresh Rate (VRR), che permette al gioco di adattarsi dinamicamente alla frequenza di aggiornamento dello schermo riducendo tearing e scatti.

miglioramenti alla modalità foto e altre ottimizzazioni

La modalità foto ha ricevuto un restyling completo: ora è possibile modificare condizioni come il meteo e l’orario prima dello scatto, oltre ad inserire fino a 27 diversi NPC nelle composizioni fotografiche. Sono stati ampliati anche gli strumenti di personalizzazione del colore e dell’illuminazione attraverso filtri personalizzati.

Sono presenti molte altre migliorie minori legate all’interfaccia utente, ai controlli e alla stabilità generale del titolo, disponibili nella documentazione ufficiale.

l’attenzione ai veicoli nel nuovo update

nuovi veicoli, funzione autodrive e personalizzazioni estetiche

L’aspetto più rilevante dell’update riguarda l’introduzione di quattro nuovi mezzi: tre automobili ed una motocicletta. Tre tra questi vengono sbloccati completando specifici incarichi secondari; uno invece può essere acquistato immediatamente presso i Autofixer.

  • Yaiba ARV-Q340 Semimaru: sbloccabile completando “The Hunt” e “The Beast in Me”.
  • Rayfield Caliburn “Mordred”: ottenibile tramite le missioni “The Beast in Me: Badlands”, “Santo Domingo”, “Transmission” e “Search and Destroy”.
  • Yaiba ASM-R250 Muramasa: acquistabile dopo aver posseduto altri veicoli Yaiba o completato la quest “Reported Crime: You Play with Fire“.
  • Chevillon Legatus 450 Aquila: disponibile subito tramite Autofixer.

Tutti i veicoli now integrano nuove funzionalità come l’autodrive: attivabile premendo H su PC o sul stick sinistro sui console mentre si è alla guida, questa funzione consente al veicolo di raggiungere automaticamente destinazioni prefissate senza intervento diretto. È inoltre presente una nuova modalità cinematografica per le riprese durante la guida.

Sono stati ampliati anche gli aspetti estetici: CrystalCoat ora include modelli appartenenti a marchi partner come Rayfield ed è possibile applicare versioni crackate su alcuni veicoli specifici (escluse vetture nomad o dedicate a lavori particolari). Per quanto riguarda le personalizzazioni estetiche delle auto si aggiungono nuove opzioni di TwinTone per i colori delle verniciature.

altri contenuti principali dell’update

migliorie gameplay ed espansione degli strumenti creativi

A livello pratico sono stati implementati numerosi miglioramenti alla qualità della vita del giocatore: dalla gestione più semplice delle impostazioni HDR alle ottimizzazioni nell’interfaccia utente. La modalità foto è stata potenziata con nuove possibilità creative come la modifica delle condizioni ambientali pre-scatto ed un maggior numero di NPC da inserire nelle scene artistiche.

L’introduzione del supporto alle tecnologie avanzate come AMD FSR 4/3.1 ed Intel XeSS garantisce prestazioni migliori anche su hardware meno potente o configurato con settaggi elevati.

personaggi coinvolti nel processo di sviluppo e contenuti extra

Nell’ambito dell’aggiornamento non sono stati annunciati personaggi o ospiti specifici collegati all’universo narrativo del gioco; invece si evidenzia l’impegno continuo nel perfezionamento tecnico del prodotto attraverso queste importanti implementazioni software.

Rispondi