Aggiornamento clair obscur: cosa c’è da sapere senza Eccessi

Contenuti dell'articolo

Il recente aggiornamento di Clair Obscur: Expedition 33 ha portato alcune novità, ma l’impressione generale è quella di un miglioramento limitato rispetto alle aspettative dei giocatori. Dopo numerosi aggiornamenti minori, l’ultima patch 1.4.0 si distingue principalmente per l’introduzione di alcune funzionalità richieste da tempo e per alcune modifiche che, in modo inaspettato, hanno anche comportato dei nerf al gameplay. In questo articolo si analizzano le principali novità e le criticità di questa release.

l’aggiornamento 1.4.0 di clair obscur: expedition 33 si rivela sotto le aspettative

l’introduzione del battle retry: una funzione richiesta da tempo

Tra le principali novità della patch spicca l’aggiunta del Battle Retry, una funzione che permette ai giocatori di ricominciare immediatamente il combattimento dopo aver subito una sconfitta. Questa feature risponde a una richiesta molto sentita dalla comunità, poiché elimina la necessità di percorrere nuovamente tutta la mappa per trovare lo stesso nemico o boss sconfitto. Sebbene rappresenti un miglioramento importante dal punto di vista della qualità della vita, molti utenti che hanno già completato il gioco potrebbero non considerarla fondamentale.

miglioramenti accessibilità e compatibilità

Oltre alla funzione Battle Retry, la patch include aggiornamenti per migliorare la compatibilità con diversi sistemi e aumentare l’accessibilità dell’esperienza di gioco. Sono stati implementati anche alcuni miglioramenti delle prestazioni e ottimizzazioni grafiche, destinati a rendere più fluida l’esperienza complessiva.

le criticità dell’update: nerf inattesi e fix discutibili

nerf inattesi che influenzano il gameplay senza apparente motivo

Tra gli aspetti più discussi ci sono due nerf che sembrano più delle correzioni a problemi inesistenti piuttosto che interventi necessari: uno riguarda la skill di Lune, chiamata Thermal Transfer. Questa abilità era apparentemente funzionante in modo errato, permettendo a Lune di ottenere un turno extra senza consumare i due Earth Stains richiesti. La correzione ha eliminato questa possibilità, riducendo così una potenziale strategia vantaggiosa.

correzione di bug che hanno creato inconvenienti nel gioco

Un altro intervento riguarda un glitch che temporaneamente rendeva invincibili i personaggi quando si utilizzavano abilità come Second Chance o Healing Boon. La soluzione adottata ha eliminato questa invulnerabilità involontaria, ma è risultata forse troppo invasiva considerando che si trattava di un problema circoscritto e poco frequente.

“Questi correttivi avrebbero potuto essere gestiti con priorità inferiore rispetto ad altri interventi più urgenti.”

In conclusione, seppure presenti alcune migliorie apprezzabili come il nuovo sistema Battle Retry e ottimizzazioni varie, molte delle modifiche apportate nella versione attuale risultano meno rilevanti rispetto alle aspettative iniziali degli utenti. Le scelte riguardanti alcuni nerf e fix sono state percepite come troppo invasive o superflue rispetto alle reali esigenze della community.

personaggi ed elementi presenti nell’esperienza di gioco

  • Narratore principale
  • Lune (personaggio)
  • Sistema di combattimento rinnovato
  • Boss principali aggiornati con nuove meccaniche (non specificate)
  • Membri del cast secondario coinvolti nelle missioni opzionali
  • Membri del team tra cui:
    • Sariel (guerriera)
    • Kai (stratega)
    • Eira (maga)

Rispondi