Adeline watkins, la fidanzata di ed gein e la sua storia vera spiegata

Contenuti dell'articolo

analisi della rappresentazione di adeline watkins in monster: the ed gein story

La serie Netflix Monster: The Ed Gein Story si focalizza sulla figura del serial killer Ed Gein, ispirando anche opere come il film Psycho. La narrazione include personaggi e dettagli che, sebbene siano basati su fatti reali, sono stati notevolmente alterati per scopi drammatici. Tra le figure coinvolte, quella di Adeline Watkins assume un ruolo centrale, ma la sua rappresentazione nel show differisce significativamente dalla realtà storica.

la vera storia di adeline watkins

dopo l’arresto di ed gein, adeline watkins ha mantenuto riservatezza

Secondo fonti come il Wisconsin State Journal, Adeline Watkins dichiarò di aver avuto una relazione sentimentale con Ed Gein per circa vent’anni. Essa affermò che lui le propose di sposarlo due anni prima dell’arresto. In un’intervista al Minneapolis Tribune, Watkins dichiarò di aver amato Ed e di essere ancora legata a lui, ma ammise anche di aver rifiutato la proposta nuziale perché temeva di non essere all’altezza delle sue aspettative.
Durante l’intervista, descrisse Gein come persona “dolce” e “educata”, amante dei libri e con cui aveva trascorso momenti semplici come andare al cinema o in taverna. Parlando dei loro discorsi sui recenti omicidi, ella sottolineò che Ed condannava i crimini.
Poi, a distanza di poche settimane, Watkins tornò sui suoi commenti smentendo alcune affermazioni fatte in precedenza. In un’intervista successiva al Stevens Point Journal, precisò che la loro frequentazione era durata circa sette mesi e che si erano visti solo poche volte al cinema locale. Rifiutò inoltre ogni coinvolgimento nella casa di Ed Gein, sottolineando di non esser mai entrata nel suo’abitazione.

la rappresentazione romanzata nel show

monster colloca adeline in una posizione da complicità

Nella fiction Netflix, Adeline Watkins viene dipinta come una complice attiva nelle azioni criminali di Gein. Il racconto mostra lei come colei che legherebbe Ed alla concezione dell’omicidio attraverso immagini dell’Olocausto e come colui che avrebbe consigliato comportamenti necrofili. Queste scene sono frutto di invenzioni narrative prive di fondamento storico.
Sempre secondo la serie, Adeline sarebbe stata consapevole degli atti criminosi e avrebbe assistito passivamente alle attività illegali del partner senza intervenire per fermarle. Alla fine dello show si suggerisce addirittura una sua possibile trasformazione in serial killer a causa della malattia mentale.
È importante chiarire: non ci sono prove documentali o testimonianze affidabili che colleghino Adeline Watkins ai crimini commessi da Ed Gein o alla sua condotta criminale.

cosa è successo alla vera adeline watkins?

adeline Watkins ha scelto la privacy dopo l’arresto di ed gein

Dopo il fermo del serial killer, Watkins si distanziò dal caso e preferì mantenere un basso profilo pubblico. Le poche interviste rilasciate ai giornali lasciarono intendere che ella si fosse allontanata dalla scena pubblica e non avesse più avuto rapporti con Gein né visitato il suo istituto psichiatrico.
Sono assenti evidenze ufficiali riguardo a eventuali incontri successivi tra le due parti o sul destino successivo della donna. La sua vita rimane avvolta nel mistero dopo gli eventi pubblicizzati dai media dell’epoca.

Membri del cast e ospiti principali:
  • Charlie Hunnam: interpreta Ed Gein
  • Amy Adams: ruolo non specificato nella fonte originale (se presente)

L’accuratezza storica delle rappresentazioni cinematografiche spesso diverge dalla realtà; questa analisi mette in luce le discrepanze tra fatti reali e quanto mostrato nella serie Netflix.
Per approfondimenti sulla storia autentica di Ed Gein e sulle figure coinvolte, si consiglia sempre un confronto con fonti storiche affidabili.

Rispondi