Achievement più difficili in Tony Hawk’s Pro Skater 3 e 4: meno dello 0,10% degli utenti li ha ottenuti

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi di skateboarding si rinnova con l’uscita di un nuovo titolo che riporta in auge le vecchie glorie della serie. In questo approfondimento, vengono analizzati i principali aspetti legati a questa versione remastered di Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4, concentrandosi sulle sfide più impegnative, le caratteristiche distintive e le personalità coinvolte nel progetto.

rilascio e caratteristiche principali di Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4

una rivisitazione fedele alle origini con elementi innovativi

Il nuovo capitolo rappresenta un remake delle edizioni storiche, riproponendo molti degli elementi amati dai fan. Tra queste, spicca il ritorno di un’introduzione spettacolare e la rinnovata difficoltà tipica della serie. La sfida principale consiste nel mantenere alta la qualità del gameplay, riconoscibile per la sua natura estremamente impegnativa.

livelli di difficoltà elevati e obiettivi complessi

Raggiungere il 100% di completamento in titoli come Project 8 e Proving Ground rappresenta una conquista significativa. La versione aggiornata di Pro Skater 3 + 4, infatti, mantiene questa durezza, richiedendo ai giocatori di completare oltre trenta partite complete tra entrambe le versioni, affrontando numerose sfide e obiettivi esclusivi.

sfide più difficili e obiettivi da record nel gioco

la sfida “Skater Challenger” e le sue peculiarità

L’obiettivo più accessibile tra quelli tra i più ardui è certamente il “Skater Challenger”, che consiste nel portare a termine tutte le prove dedicate ai professionisti del settore. Questo compito richiede di realizzare combinazioni da 250.000 punti con trick speciali specifici per ogni skater. Nonostante sembri proibitivo sulla carta, può essere semplificato utilizzando alcune modalità assistive disponibili durante il gioco.

metodi consigliati per facilitare le sfide più complesse

  • L’attivazione delle modalità assistive: consente di ottenere manuale perfetto, nessun fallimento, doppio punteggio base o special sempre attivo;
  • Sfruttare trucchi specifici: eseguire mosse speciali seguite da revert in manuale e tricks su superfici piane fino a raggiungere i punteggi richiesti;
  • Coprire tutti gli skater: completare le challenge con Bam Margera e Andy Anderson garantisce buona parte del risultato finale.

difficoltà estreme: gli obiettivi “Expert” e altre prove impegnative

I maggiori ostacoli per il completamento totale del gioco

Dopo aver concluso la modalità carriera, si sbloccano le sfide “Expert”, che rappresentano i task più ardui dell’intera serie. Queste includono speedrun estremamente rapidi, punteggi leggendari superiori ai due milioni in singola partita o combo da milioni di punti in pochi minuti.

No assist mods: la vera prova d’abilità

Tutte queste sfide devono essere affrontate senza l’ausilio delle modalità assistive, rendendo necessario un livello tecnico molto elevato. Per esempio, ottenere oltre dieci milioni di punti in un singolo parco rappresenta uno degli obiettivi meno complicati rispetto ad altri compiti che richiedono precisione assoluta e velocità estrema.

tag degli ospiti e personaggi presenti nel gioco

  • Bam Margera
  • Andy Anderson
  • Pete “Peter” Thermos (personaggio segreto)
  • Bert Margera (skater nascosto)
  • Mickey Alvarez (skater nascosto)
  • Michele “Michelangelo” (skater nascosto)
  • Birdman (skater segreto)

Rispondi